Home Regionali Emilia Romagna Mirandola (Modena), prescrive meno giorni di malattia rispetto a quelli chiesti dal paziente: medico di famiglia picchiato a sangue
Emilia RomagnaRegionali

Mirandola (Modena), prescrive meno giorni di malattia rispetto a quelli chiesti dal paziente: medico di famiglia picchiato a sangue

Condividi
Mirandola (Modena), prescrive meno giorni di malattia rispetto a quelli chiesti dal paziente: medico di famiglia picchiato a sangue
Condividi

A Mirandola (Modena) un medico di famiglia è stato aggredito nel suo studio da un paziente, che lo ha brutalmente picchiato, procurandogli numerose ferite e costringendolo a ricorrere alle cure dell’ospedale, da cui è stato successivamente dimesso. La sua “colpa”? Aver prescritto “solo” due giorni di malattia, anziché i dieci richiesti. Come previsto in questi casi, i soccorritori hanno sporto denuncia ai carabinieri.

“È un atto gravissimo e incivile, che va condannato con la fermezza più assoluta – ha commentato la direzione generale dell’Azienda Usl Modena -. Come comunità, non possiamo permettere che accadano ancora questi episodi ai danni di professionisti che lavorano quotidianamente per il bene di tutti i cittadini. Non c’è giustificazione per episodi come questi. Serve rispetto per chi svolge il proprio lavoro con dedizione e competenza. La società deve farsi trovare unita nella condanna di questi eventi e mandare messaggi chiari”.

Nel 2023 sono stati registrati 328 episodi di violenza contro operatori sanitari e socio-sanitari nelle aziende ospedaliere modenesi.

“Siamo fortemente preoccupati per questa escalation di violenza contro i medici, che non risparmia ormai nessuna categoria di colleghi – ha dichiarato Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) -. Si è lacerato quel rapporto di fiducia speciale che sinora aveva fatto da scudo ai medici di famiglia. Si tratta di un episodio gravissimo, che è anche un campanello d’allarme”.

E ancora: “Non dimentichiamo che la negazione di una prestazione che il medico ritiene inappropriata è, secondo i dati dell’Osservatorio ministeriale, uno dei motivi che più frequentemente scatenano la violenza. È per motivazioni simili che sono stati uccisi la psichiatra Paola Labriola, a Bari, e il cardiologo Gaetano Alaimo, in provincia di Agrigento, e che tanti colleghi sono stati aggrediti, insultati e minacciati, anche a mano armata”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...