Home Infermieri Ministeri del Lavoro e dell’Economia approvano importanti delibere Enpapi
InfermieriLiberi Professionisti

Ministeri del Lavoro e dell’Economia approvano importanti delibere Enpapi

Condividi
Enpapi rinnova il bando per i trattamenti di assistenza 2018
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa redatto dall’ Ente nazionale di previdenza e assistenza della libera professione infermieristica.

Gli infermieri liberi professionisti iscritti all’Enpapi (Ente nazionale di previdenza e assistenza della libera professione infermieristica) potranno ottenere il 4% a titolo di contribuzione integrativa anche per il lavoro effettuato su incarico delle amministrazioni pubbliche, e non soltanto per i servizi svolti per la clientela privata.

I ministeri del Lavoro e dell’Economia e finanze hanno infatti approvato la delibera dell’Ente che stabilisce l’aumento dell’aliquota nei casi in cui il committente del professionista sia un organismo della pubblica amministrazione, provvedimento adottato traendo spunto dalla pronuncia del Consiglio di Stato (sentenza n. 4062/2018) che riguarda l’applicazione dell’incremento della percentuale del contributo integrativo (dal 2% al 4%) anche alle prestazioni rese dai professionisti a favore delle pubbliche amministrazioni.

Approvato, inoltre, l’aggiornamento, con decorrenza dal 1° gennaio 2019, della tabella dei coefficienti di trasformazione dei montanti contributivi degli iscritti all’Enpapi e la contestuale estensione dei coefficienti di trasformazione per le età 72-80. La procedura di aggiornamento dei coefficienti per età superiori alla legge, secondo i ministeri del Lavoro e dell’Economia e Finanze, produce effetti positivi sulla situazione gestionale dell’Ente. Il commissario straordinario Enpapi, Eugenio D’Amico, esprime «soddisfazione per l’approvazione delle delibere, da cui deriveranno benefici per gli infermieri, attivi e pensionati, iscritti all’Ente».

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...