Home Regionali Basilicata Melfi, l’allarme di Uil Fpl: “Carenza di infermieri e Oss aggravata dalle ferie estive”
BasilicataNT NewsRegionali

Melfi, l’allarme di Uil Fpl: “Carenza di infermieri e Oss aggravata dalle ferie estive”

Condividi
Melfi, l’allarme di Uil Fpl: “Carenza di infermieri e Oss aggravata dalle ferie estive”
Condividi

Pubblichiamo un comunicato del sindacato sulla difficile situazione al nosocomio San Giovanni di Dio.

Al Presidio Ospedaliero di Melfi tanti problemi restano ancora in piedi e irrisolti. La realtà di oggi è quella che nel nosocomio San Giovanni di Dio da tempo si registrano problematiche serie a causa della carenza di infermieri e di operatori sociosanitari, specialmente nel reparto di Medicina e al pronto soccorso. Carenza di personale aggravata da maternità, trasferimenti, pensionamenti e lunghe malattie. Ad aggravare la situazione già precaria del personale dell’ospedale si è aggiunto poi l’approssimarsi delle ferie estive.

Ora, però, bisogna preoccuparsi e impegnarsi per garantire il rispetto dei livelli minimi di assistenza con buona pace di chi è costretto a fare turni massacranti o di chi si trova in un letto senza l’opportuna assistenza. Pensiamo al reparto di Medicina e al pronto soccorso, dove ruotano pochi infermieri e Oss per numerose prestazioni assistenziali.

Ma, c’è di più. Qualcuno ha pensato di verificare la situazione dei trasferimenti di personale (soprattutto infermieristico), in particolare della Campania, per capire come l’elevato tournover che si registra presso la struttura incida negativamente sulla qualità del lavoro e dei servizi resi? Certo che no. Oppure si è mai pensato di effettuare una verifica attenta per poter meglio gestire il personale nelle diverse unità operative e garantire maggiore equilibrio tra i reparti e una maggiore qualità del servizio ? Ancora una volta la risposta è no.

Non si può più continuare a navigare a vista, costringendo gli infermieri a turni massacranti e a sopperire all’ultimo momento alle mancanze fisiologiche dovute a malattie o altro e con ordini di servizio al limite della legalità. Occorre da subito dare un segnale forte e destinare delle risorse, anche a tempo determinato, per dare una risposta alla collettività, ma soprattutto agli operatori che sono al limite delle loro forze.

Uil Fpl Basilicata

Fonte: www.basilicata24.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea

Gli infermieri protagonisti della prevenzione: la Giornata Mondiale punta a rafforzare la...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...

Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...