Home NT News Medico si addormenta in servizio al Pronto Soccorso di Cerignola: emergono gravi criticità
NT NewsPugliaRegionali

Medico si addormenta in servizio al Pronto Soccorso di Cerignola: emergono gravi criticità

Condividi
Condividi
Un video, girato da un paziente e pubblicato sul web, mostra un medico addormentato durante il turno al Pronto Soccorso dell’Ospedale Tatarella, mentre un paziente attende assistenza

Un video girato il 1° maggio 2025 presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Giuseppe Tatarella” di Cerignola ha mostrato un medico addormentato durante il turno diurno, mentre un paziente in barella attendeva assistenza a poca distanza. La scena ha suscitato indignazione tra i presenti e ha portato alla diffusione del filmato sui social media, attirando l’attenzione dell’opinione pubblica.

Le segnalazioni del personale sanitario

Secondo una lettera inviata da alcuni operatori sanitari al dirigente del servizio di Pronto Soccorso, il medico in questione “appariva sonnolento e maldisposto a gestire le urgenze in attesa”, causando rallentamenti nell’accesso dei codici arancioni. I colleghi hanno riferito che, nonostante le sollecitazioni, il medico suggeriva di far gestire i pazienti ad altri colleghi o alle infermiere, anche alla presenza dei pazienti e dei loro familiari.

In un caso specifico, un paziente con ipertensione e epistassi è stato dimesso nonostante continuasse a sanguinare, mentre il medico alternava fasi di sonno evidenti alla presenza del paziente e dei suoi familiari.

Carenze strutturali e organizzative

L’episodio evidenzia le gravi carenze strutturali e organizzative dell’Ospedale Tatarella. Il Pronto Soccorso, che serve un bacino di utenza di oltre 100.000 persone, spesso opera con un solo medico per turno, affrontando una media di 120 accessi al giorno . La carenza di personale è un problema cronico, con una mancanza di circa il 40% dei medici previsti dalla pianta organica .

Le reazioni delle istituzioni

Il consigliere regionale Giannicola De Leonardis ha criticato l’assenza del direttore generale dell’ASL Foggia, Antonio Nigri, durante un consiglio comunale monotematico dedicato alle criticità dell’ospedale, sottolineando la necessità di interventi urgenti per garantire il diritto alla salute dei cittadini.

L’episodio del medico addormentato in servizio è sintomatico di un sistema sanitario locale in grave difficoltà.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Habemus Papam: fumata bianca annuncia l’elezione del nuovo Papa nel Conclave 2025

Alle 18:07 dell’8 maggio 2025, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha...

Alzheimer: allo studio nuova terapia genetica
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Inquinamento atmosferico e rischio Parkinson: nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10

Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di epidemiologia e prevenzione, in...