Home Regionali Lazio Medico minacciato e infermieri picchiati all’ospedale Umberto I. Zega (Opi Roma): “Società sembra afflitta da malattia autoimmune”
LazioNT NewsRegionali

Medico minacciato e infermieri picchiati all’ospedale Umberto I. Zega (Opi Roma): “Società sembra afflitta da malattia autoimmune”

Condividi
Condividi

Un 47enne originario della Campania è stato arrestato dalla polizia per aver minacciato un medico e picchiato tre infermieri all’ospedale Umberto I di Roma. È successo martedì scorso. L’uomo, che a quanto si apprende era spazientito dalla lunfa attesa in Pronto soccorspo, dovrà rispondere di minacce e lesioni. I tre infermieri, presi a calci e pugni, hanno riportato contusioni giudicate guaribili in tre-quattro giorni.

“Oltre alla solidarietà ai nostri colleghi, ovviamente incondizionata, siamo colti da stanchezza alla notizia dell’ennesima aggressione ai loro danni, stavolta al Policlinico Umberto I. Le misure esistenti, pur necessarie, non sono evidentemente sufficienti, se nonostante il recente decreto e la presenza di un posto di polizia aperto 24 ore al giorno episodi del genere continuano a ripetersi”. Lo ha dichiarato Maurizio Zega, presidente di Opi Roma.

“Viviamo in una società che sembra afflitta da una malattia autoimmune, cioè aggredisce se stessa . prosegue il presidente di Opi Roma -. Se continuano queste aggressioni, chi farà più la professione sanitaria? E soprattutto quella infermieristica, e soprattutto fra le donne? Perché sono loro ad essere aggredite in oltre il 60% dei casi. Pensiamoci sopra, a pochi giorni dalla celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...