Home Regionali Lazio Roma, una risonanza “spaziale” per i piccoli dell’Umberto I
LazioNT NewsRegionali

Roma, una risonanza “spaziale” per i piccoli dell’Umberto I

Condividi
Bozza automatica 295
Condividi

Al Policlinico capitolino si sono inventati un’esperienza di gioco per alleggerire l’ansia causata da un esame spesso temuto: i bimbi si trasformano in astronauti.

La risonanza magnetica si trasforma in un viaggio alla conquista dello spazio. Con tanto di “patentino” come premio per tutti i piccoli esploratori che superano la “prova di volo”. Siamo nel reparto di Radiologia d’urgenza del Pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma. La caposala-istruttrice dei mini-astronauti ha ideato, insieme a tutto il personale medico e infermieristico, una sorta di corso di addestramento che simula una missione in navicella per aiutare i bambini e i loro genitori ad affrontare paure e ansie legate a un esame da sempre un po’ temuto, anche dagli adulti. Un esame che richiede di stare immobili per un lasso di tempo variabile, a seconda dei casi.

Una volta indossato il casco per sottoporsi allo screening, il bambino inizia il suo viaggio immaginario tra pianeti e stelle a bordo di un’astronave virtuale, che culmina con la cerimonia di consegna di un “attestato di volo” da appendere come ricordo nella propria cameretta. Prima dell’esame-viaggio, per divertirsi e rilassarsi un po’, i piccoli pazienti possono distrarsi nella sala d’attesa: in un angolo attrezzato a ludoteca ci sono un tavolino azzurro e quattro sedioline rosse e verdi con tante matite colorate e fogli per disegnare.

Un maxi-poster campeggia sulla parete, dove sono ritratti dei palloncini rossi e gialli che volano in cielo. Sugli scaffali, molti giocattoli, tutti donati: peluche, Lego, macchinette (anche una telecomandata), bambole e orsacchiotto. Per i più grandi, giochi da tavolo. Chi vuole può contribuire al sorriso dei bambini, regalando vecchi giocattoli per aggiornare il parco balocchi del reparto. Ogni “astronauta”, sempre accompagnato dai famigliari, è accolto da infermieri, tecnici e medici, pronti a rassicurare e coccolare tutti con il sorriso.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...