Home NT News Medico di medicina generale dell’ASL BaT sospeso per frode (incassava prestazioni aggiuntive “infermieristiche” inesistenti)
NT NewsPugliaRegionali

Medico di medicina generale dell’ASL BaT sospeso per frode (incassava prestazioni aggiuntive “infermieristiche” inesistenti)

Condividi
Condividi

I Finanzieri del Gruppo Barletta, nell’ambito delle attività investigative svolte a contrasto delle frodi in danno del Servizio Sanitario Nazionale, hanno controllato l’operato di alcuni medici di base del distretto sanitario Asl Bt che, nel corso degli anni 2012 e 2013, hanno ottenuto il pagamento di “prestazioni aggiuntive” rese ai propri assistiti.

Si tratta di particolari servizi (somministrazione di vaccini, sostituzione di flebo, medicazioni, rimozione di punti e cateterismo ecc.), per i quali vengono corrisposti compensi “ad hoc”.

Nello specifico, con la collaborazione degli uffici amministrativi dell’Ente erogante, è stato eseguito il riscontro comparato di quanto dichiarato dai predetti medici di base con la documentazione esistente, appurando che uno di essi aveva attestato prestazioni aggiuntive per un importo notevolmente superiore alla media dei suoi colleghi.
Le indagini, coordinate da Antonio Savasta, sostituto procuratore presso il Tribunale di Trani, sviluppate raccogliendo le dichiarazioni di oltre 140 assistiti, nonché con indagini tecniche e riscontri documentali, hanno consentito di accertare che il predetto, negli anni 2012 e 2013, ha certificato prestazioni aggiuntive, di fatto mai effettuate: né presso il domicilio dei propri pazienti né presso il proprio ambulatorio.
Tra l’altro, parte di tali prestazioni sono risultate eseguite in periodi in cui il medico era impegnato in convegni fuori sede (Roma e Napoli) e/o nei confronti di assistiti deceduti da circa due anni o in carico ad altro medico di base.

Al termine, il soggetto è stato denunziato all’autorità giudiziaria per truffa continuata in danno del Servizio Sanitario Nazionale e falsità materiale commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, reati per i quali il GIP del Tribunale di Trani ha disposto la misura interdettiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio.

Tratto da barlettalive

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...