Il medico Mariano Amici lancia la sua battaglia contro il vaccino anti Covid.
Amici, medico di famiglia di Ardea (Roma), è già stato segnalato all’Ordine di Roma e provincia per le sue posizioni negazioniste nei confronti del virus Sars-CoV-2 e dei vaccini, ma non si arrente imperterrito “sono il primo firmatario del ricorso al Tribunale della Unione Europea finalizzato ad ottenere la sospensione dell’utilizzo di vaccini genici fino a quando non sia svolta e terminata una sperimentazione completa che certifichi, da parte di un autorevole ente terzo, la loro effettiva efficacia e sicurezza” dice.
“I vaccini attuali sono stati autorizzati dalla Commissione Europea sulla base di una mera autodichiarazione di loro validità rilasciata dai produttori. Questi ultimi saranno tenuti a fornire prova della loro efficacia quando ormai tutti i cittadini europei saranno vaccinati” scrive su Facebook il medico, come riporta Adnkronos.
“In sostanza – spiega – il rischio che cerco di contribuire a sventare è che si diventi tutti cavie di una sperimentazione che non è stata condotta adeguatamente”.
“Rimango perplesso quando sento di colleghi medici o infermieri restii a farsi il vaccino. Posso capire il cittadino che magari non ha delle basi scientifiche consolidate e non ha studiato medicina e può avere una certa riluttanza a farsi il vaccino, ma penso francamente che quei medici e quegli infermieri, se hanno ancora dei dubbi dopo aver visto ciò che è accaduto, probabilmente hanno sbagliato lavoro” aveva commentato tempo fa Pierpaolo Sileri.
- Melatonina nei bambini: dose e orario ideali per il sonno
- Valigia della Nascita Green: pediatri al lavoro in bici e stop all’usa e getta. Non c’è salute senza ambiente
- Udine, eseguito trapianto di rene da donatore vivente over 80: l’età non è un limite
- Avis Toscana, appello ai candidati in vista delle elezioni regionali: “Sistema trasfusionale resti centrale nella sanità”
- “Nati per la Musica” compie 20 anni: due decenni di sostegno alla genitorialità attraverso le note
Lascia un commento