Emergenza Covid – manifestazione di interesse finalizzata all’eventuale conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa a infermieri presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Mater Domini” di Catanzaro
Alla domanda il candidato dovrà allegare a pena di esclusione il proprio curriculum vitae redatto sotto forma di autocertificazione e copia del documento di identità,
Una Commissione, appositamente nominata dal Commissario Straordinario, valuterà le prime 40 domande pervenute in ordine cronologico mediante una comparazione dei Curricula tenendo conto in via prioritaria della specificità della professionalità richiesta in ordine alle contingenti fasi dell’emergenza.
Requisiti di ammissione:
- Diploma di laurea in Scienze Infermieristiche,
- ovvero Diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi dell’art. 6 comma 3 del D.lgs del 30/12/92 n. 502 e successive modificazioni;
- ovvero diplomi c attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti/ equiparati, ai sensi delle disposizioni vigenti, al diploma universitario di infermiere ai fini dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
- Iscrizione all’Albo professionale;
- Di non aver subito condanne penali o avere procedimenti penali in corso che inibiscano il rapporto con la Pubblica Amministrazione;
- Non avere alcuna limitazione lavorativa per motivi di salute;
- Non essere attualmente dipendente del SSN o di altra Pubblica Amministrazione;
Per i cittadini di stato estero non facenti parte dell’Unione Europea è necessario possedere e allegare alla manifestazione d’interesse regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
Il conferimento dell’incarico non comporta l’instaurarsi di alcun rapporto di lavoro dipendente con la Pubblica Amministrazione.
Il presente avviso, nonché tutte le comunicazioni inerenti allo stesso, saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Mater Domini www.materdominiaou.it – sezione concorsi e avvisi, con effetto di pubblicità legale ai sensi dell’art. 32 comma I della L. n. 69 del 18/06/2009.
Redazione NurseTimes
Allegato
Ultimi Articoli Pubblicati
- Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni
- Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?
- Tribunale di Reggio Calabria: “Il dirigente medico non è tenuto a rispettare un orario di lavoro minimo”
- Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano
Lascia un commento