Home NT News Manifestazione NoVax: sanzioni in vista per centinaia di infermieri identificati e convocati dagli Ordini provinciali
NT News

Manifestazione NoVax: sanzioni in vista per centinaia di infermieri identificati e convocati dagli Ordini provinciali

Condividi
Manifestazione NoVax: sanzioni in vista per centinaia di infermieri identificati e convocati dagli Ordini provinciali
Condividi

Non si è fatta attendere a lungo la reazione della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche in seguito alla manifestazione che si è tenuta sabato 11 aprile.

Gli ordini provinciali stanno acquisendo le immagini degli infermieri presenti tra la folla di manifestanti NoVax per identificare gli iscritti all’albo.

Erano circa 400 i professionisti sanitari provenienti da ogni parte d’Italia che sabato scorso hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal comitato Di sana e robusta costituzione.

Molti di loro sono stati fotografati senza mascherina mentre erano intenti a protestare in Piazza del Popolo, a Roma, contro l’obbligo vaccinale anti-Coronavirus per le professioni sanitarie.

Manifestazione NoVax: sanzioni in vista per centinaia di infermieri identificati e convocati dagli Ordini provinciali 1La Fnopi ha annunciato che saranno presi provvedimenti contro i partecipanti iscritti all’albo. Toccherà agli ordini locali identificarli grazie alle riprese televisive e social. Verranno poi convocati per sentire le regioni dei singoli e, nel caso, intervenire con le sanzioni.

La Fnopi: «Atteggiamento che altera l’immagine della professione»

«La Federazione – si legge in una nota – stigmatizza e rifiuta l’immagine data dalla manifestazione di Roma contro l’obbligatorietà del vaccino di una categoria professionale in prima linea, come dimostrano contagi e decessi nella lotta alla pandemia». Senza mezzi termini, i rappresentanti della categoria pretendono che gli infermieri partecipanti «rendano conto agli ordini di appartenenza dell’atteggiamento che, oltre a creare confusione nei cittadini, altera l’immagine della professione infermieristica della professione, facendo così supporre che gli infermieri non sono una categoria assolutamente responsabile in questo senso».

Via all’acquisizione delle immagini

Gli ordini locali stanno già acquisendo le immagini della manifestazione per l’identificazione degli iscritti. La Fnopi aggiunge che, qualora fosse «confermata la presenza di infermieri al raduno del sedicente comitato Di sana e robusta costituzione, questi dovranno renderne conto all’ordine che agirà con la gravità che il caso impone».

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...