Home NT News Mangiare al ristorante senza rischi: da Israele arriva la Pac-Man Mask contro il Covid-19
NT News

Mangiare al ristorante senza rischi: da Israele arriva la Pac-Man Mask contro il Covid-19

Condividi
Mangiare in sicurezza senza rischi: da Israele arriva la Pac-Man Mask contro il Covid-19
Condividi

Un’innovativa mascherina in grado dì ridurre al minimo il rischio dì contagio da Covid-19 è stata realizzata da un team di ricercatori israeliani.

Si tratta di un particolare dispositivo dì protezione individuale dotato dì telecomando che consente l’apertura di un passaggio per davanti alla bocca per assumere cibi solidi o liquidi.

Il modello è stato ideato per un utilizzo in spazi comunitari quali un ristorante o una mensa aziendale, e sarebbe in grado dì diminuire la diffusione dì eventuali droplets nell’aria.

L’apertura posizionata in prossimità del cavo orale viene attivata mediante la pressione dì una leva simile al freno dì una bicicletta. “Esiste anche una versione in grado dì aprirsi automaticamente, riconoscendo l’avvicinamento di alimenti o oggetti metallici” spiega Asaf Gitelis, vice-president della società Avtipus Patents and Inventions, durante una presentazione del presidio che si è svolta a Tel Aviv.

“Sarà finalmente possibile mangiare e bere in sicurezza con gli amici, riducendo al minimo le possibilità di contagio”.

“Then you can eat, enjoy, drink and you take out the fork and it will be closed, and you’re protected against the virus and other people sitting with you.”

Il modello base avrà un prezzo dì lancio compreso tra i 3 ed i 10 shekel (da $1.20 a $4.00) da aggiungere al prezzo dì una comune mascherina FFP2.

“Credo che questa mascherina, in grado dì permettere dì mangiare in sicurezza mentre la si sta indossando, dovrebbe essere una cosa che ogni cittadino dovrebbe avere”, spiega Ofir Hameiri, studente e ricercatore 32enne della stessa università nella quale è stata sviluppata la mascherina che sul web è già stata ribattezzata come “Pac-Man Mask”.

Un’innovativa mascherina in grado dì ridurre al minimo il rischio dì contagio da Covid-19 è stata realizzata da un team di ricercatori israeliani.

Si tratta di un particolare dispositivo dì protezione individuale dotato dì telecomando che consente l’apertura di un passaggio per davanti alla bocca per assumere cibi solidi o liquidi.

Il modello è stato ideato per un utilizzo in spazi comunitari quali un ristorante o una mensa aziendale, e sarebbe in grado dì diminuire la diffusione dì eventuali droplets nell’aria.

L’apertura posizionata in prossimità del cavo orale viene attivata mediante la pressione dì una leva simile al freno dì una bicicletta. “Esiste anche una versione in grado dì aprirsi automaticamente, riconoscendo l’avvicinamento di alimenti o oggetti metallici” spiega Asaf Gitelis, vice-president della società Avtipus Patents and Inventions, durante una presentazione del presidio che si è svolta a Tel Aviv.

“Sarà finalmente possibile mangiare e bere in sicurezza con gli amici, riducendo al minimo le possibilità di contagio”.

“Then you can eat, enjoy, drink and you take out the fork and it will be closed, and you’re protected against the virus and other people sitting with you.”

Il modello base avrà un prezzo dì lancio compreso tra i 3 ed i 10 shekel (da $1.20 a $4.00) da aggiungere al prezzo dì una comune mascherina FFP2.

“Credo che questa mascherina, in grado dì permettere dì mangiare in sicurezza mentre la si sta indossando, dovrebbe essere una cosa che ogni cittadino dovrebbe avere”, spiega Ofir Hameiri, studente e ricercatore 32enne della stessa università nella quale è stata sviluppata la mascherina che sul web è già stata ribattezzata come “Pac-Man Mask”.

Dott. Simone Gussoni

Fonte: https://www.avtipus.com

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...