Home NT News Maltrattamenti e violenza sessuale in Rsa a Bagni di Lucca: nei guai i due titolari
NT NewsRegionaliToscana

Maltrattamenti e violenza sessuale in Rsa a Bagni di Lucca: nei guai i due titolari

Condividi
Maltrattamenti e violenza sessuale in una Rsa a Bagni di Lucca: nei guai i due titolari
Condividi

E’ arrivato l’avviso di conclusione delle indagini e ora il pubblico ministero si appresta a chiedere il rinvio a giudizio per Vincenzo “Mattia” D’Isanto, originario di Castelfiorentino, e Debora Campanozzi, di Pesaro, titolari di una casa della casa di riposo Villa Debora – Oasi della Pace, aperta nel maggio del 2021 a Bagni di Lucca e ben presto divenuta oggetto di segnalazioni sconcertanti ai carabinieri della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana.

Segnalazioni riguardanti soprusi, minacce, insulti verbali, percosse e aggressioni fisiche, oltre ad abusi sessuali (palpeggiamenti, approcci verbali e allusioni molto spinte). Insomma, quello che sui social era spesso descritto come un angolo di paradiso, con sorrisi, feste torte di compleanno, era in realtà un vero e proprio lager per gli otto anziani ospiti. Una terribile realtà, confermata dalle intercettazioni ambientali disposte dalla pm Elena Leone e dalle testimonianze di persone che avevano occasionalmente visitato la struttura.

Ma non basta. Dalle indagini è emersa anche l’ipotesi che i due gestori cercassero di indurre gli anziani a compiere o accettare disposizioni patrimoniali in loro favore. Nel novembre del 2022 fu disposto l’arresto della coppia con l’accusa di maltrattamenti aggravati, circonvenzione di incapaci e violenza sessuale, mentre gli ospiti furono subito trasferiti in altre strutture. Sempre nel novembre del 2022 D’Istanto e Campanozzi si avvalsero della facoltà di non rispondere davanti al pubblico ministero, restando in carcere, per poi uscire rispettivamente nell’aprile e nel maggio scorso, trasferendosi in provincia di Pisa.

“Hanno deciso di affrontare il processo per dimostrare la loro innocenza – chiarisce il loro avvocato difensore -. Chiameremo a testimoniare sia gli anziani che i medici della struttura per dimostrare che sono innocenti e che non è successo niente di ciò che viene loro imputato. In questo momento stanno cercando di rifarsi una vita e hanno lasciato Bagni di Lucca”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...