Home NT News Padova, infermiere arrestato per violenza sessuale su tirocinante
NT NewsRegionaliVeneto

Padova, infermiere arrestato per violenza sessuale su tirocinante

Condividi
Violenza sulle donne, Schillaci: "Nel 2022 oltre 14mila accessi in pronto soccorso"
Condividi

Un sconvolgente caso di violenza sessuale ha colpito l’Ospedale di Padova, con l’arresto di un infermiere della Chirurgia generale 1. Durante il turno di notte, il dipendente avrebbe brutalmente aggredito una tirocinante, portando a un intervento immediato delle forze dell’ordine e al suo trasferimento in carcere.

La Direzione generale dell’Azienda ha reagito annunciando provvedimenti disciplinari, suscitando sconcerto tra gli operatori del reparto. Il magistrato di turno, Roberto D’Angelo, ha ordinato approfonditi accertamenti affidati ai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile, che hanno interrogato medici, colleghi e la vittima per ricostruire la dinamica dell’aggressione.

L’episodio ha avuto luogo durante una pausa nel turno di lavoro, quando l’infermiere avrebbe cercato con forza di avvicinare la giovane tirocinante ai propri organi genitali. La vittima ha reagito prontamente, cercando rifugio in uno sgabuzzino e chiamando il padre per chiedere aiuto.

Il caso ha scatenato una serie di riflessioni sulla cultura e il rispetto delle donne, specialmente negli ambienti professionali. Sindacati come la Uil hanno condannato l’accaduto, sottolineando la necessità di giustizia e il licenziamento immediato dell’infermiere se colpevole.

Questo episodio non è isolato. Rientra in una triste serie di precedenti episodi simili, che mettono in luce un problema culturale più ampio. Nel giugno scorso, un infermiere del Pronto soccorso di Cittadella è stato condannato a 8 anni per aver molestato quattro donne. Nel gennaio scorso, un infermiere nella Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliera è stato condannato a 12 anni e 20 giorni di carcere per aver violentato sette pazienti, tra cui una minorenne.

Questi casi rivelano una realtà inquietante e sottolineano l’urgente necessità di affrontare in modo deciso il problema della violenza sessuale, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per tutti. La giustizia dovrà fare il suo corso, ma è cruciale adottare misure preventive e culturali per evitare che simili episodi si ripetano in futuro.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Giovanni Grasso (Opi Arezzo) riceve il Leone d’Oro al Merito Professionale

Venezia, 28 marzo 2025 – Giovanni Grasso, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...

Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...