Home Regionali Emilia Romagna Bologna, i numeri della carenza di personale sanitario: 257mila ore di ferie non godute e 370mila in regime di straordinario
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Bologna, i numeri della carenza di personale sanitario: 257mila ore di ferie non godute e 370mila in regime di straordinario

Condividi
Bologna, i numeri della carenza di personale sanitario: 257mila ore di ferie non godute e 370mila in regime di straordinario
Condividi

Negli ospedali di Ausl Bologna, Sant’Orsola e Rizzoli sono 256.740 le ore di ferie non godute da infermieri, tecnici sanitari, ostetriche o operatori socio-sanitari (oss), mentre sono 368.569 quelle di lavoro mediamente svolte in regime di straordinario. Dati che si fermano al 31 dicembre 2022.

“Questo è il dato consolidato alla fine dello scorso anno, ma quest’anno ci saranno ulteriori accumuli che ancora non sono stati conteggiati – precisa Simone Passerini, coordinatore infermieri di Uil-Fpl Bologna –. Da questi numeri si evince la mancanza di personale nelle tre realtà sanitarie pubbliche cittadine”.

“Ci sono settori come l’emodialisi, il cardiovascolare, l’anestesia, dove le sostituzioni devono avvenire per forza, ma in tutti gli altri ambiti non ci sono sostituzioni per il personale che va in pensione o si licenzia e va a lavorare altrove. Da vent’anni il nostro sistema nazionale è sottofinanziato. Ora siamo a questo punto e il c’è il serio rischio che la realtà di Bologna, un’eccellenza in moltissimi ambiti, non riesca più a offrire prestazioni a chi arriva da altre regioni ed ha bisogno di cure”.

Il coordinatore infermieri di Uil-Fpl Bolognasi sofferma anche su di un’altra questione: “Assistiamo a una riduzione delle iscrizioni alla laurea Infermieristica e i nostri ospedali stanno registrando una notevole emigrazione del personale verso il privato. D’altra parte il potere d’acquisto degli stipendi ha già perso il 20 percento: in molti non ce la fanno ad andare avanti”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...