Importante traguardo raggiunto dall’ospedele di San Giovanni Rotondo, voluto da Padre Pio.
L’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia) entra a far parte delle reti europee di riferimento per le malattie rare dermatologiche, dell’apparato muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo. Come spiega lo stesso ospedale in una nota, la nomina, ricevuta dopo la valutazione positiva della Commissione Europea, premia quattro anni di innovazione nell’assistenza e nella presa in carico dei pazienti, iniziata nel 2018 con l’apertura dello sportello malattie rare.
Al raggiungimento di questo risultato hanno contribuito la cura del paziente, l’organizzazione e la gestione generale dell’istituto, le attività di ricerca svolte, le competenze, i sistemi informativi e una serie di criteri relativi alle specifiche patologie trattate. A facilitare l’ingresso nelle reti europee hanno inoltre contribuito le innovazioni organizzative portate avanti negli ultimi anni.
Tra queste: l’apertura, nel gennaio 2018, dello sportello malattie rare, come strumento di prenotazione agevolata di prestazioni ambulatoriali; la costituzione, nel marzo 2019, della piattaforma organizzativa malattie rare; la firma, nel settembre 2020, di un protocollo d’intesa con l’Associazione malattie rare dell’Alta murgia, che ha ampliato ulteriormente la rete territoriale.
Redazione Nurse Times
- Endometriosi: la malattia che non si “vede”. L’esperienza diretta di un’infermiera che ha deciso di aiutare le donne
- Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare
- Nursing Up a Bertolaso: “Lombardia diventi esempio da seguire. Uniamo le forze per uscire dall’emergenza infermieristica”
- Giovanni Grasso (Opi Arezzo) riceve il Leone d’Oro al Merito Professionale
- Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere
Lascia un commento