Home Regionali Abruzzo È malata di cancro, ma l’esame è fra due anni
AbruzzoNT NewsRegionali

È malata di cancro, ma l’esame è fra due anni

Condividi
Condividi

Vasto, Chieti. Una donna malata di cancro va al Cup per prenotare un’eco di controllo da fare entro ottobre 2016: le propongono il privato, perché in ospedale c’è posto solo da ottobre 2018.

“Essere curati è un diritto. Sono malata di cancro, non di bronchite o altro. Sono anni di continui controlli e spesso sopraggiungono complicazioni. I malati non possono essere trattati così”.

È questo lo sfogo di E. P. donna di 40 anni di Vasto (Chieti), protagonista di una triste ed assurda odissea sanitaria. La signora, operata anni fa per un tumore al seno, ha scoperto purtroppo di averne un altro all’utero e dei concomitanti problemi al fegato. Si è così recata al Cup per prenotare una ecografia addominale completa, richiestale dal medico curante e da svolgere entro ottobre 2016, in quanto necessaria per il controllo oncologico semestrale. Ma l’addetto allo sportello le ha proposto un appuntamento per il 15 ottobre 2018 presso l’ospedale pubblico San Pio di Vasto.

Io ho bisogno del referto entro ottobre: è normale che mi venga fissato l’esame fra due anni?”, ha chiesto la donna allo sportellista, vistosamente imbarazzato. L’alternativa? Il 13 luglio 2016, presso una casa privata convenzionata a Chieti (Pescara), a circa 60 chilometri da dove vive la donna e al prezzo di circa 70 euro.

Non male, per una malata oncologica debilitata, che fa molta fatica a sopportare le trasferte (con questo caldo, poi…) e senza reddito.

Così conclude amaramente la sfortunata E. P. : “Un malato di cancro merita rispetto per il male che sta combattendo. Così mettono a dura prova lo stato psicologico già decisamente provato. Senza contare che senza controlli non si può avviare neppure un percorso adeguato di cura. La crisi è diventata un alibi. Salvare una vita umana dovrebbe essere una priorità”…”Da un anno e mezzo sono provata psicologicamente più per queste situazioni che per il cancro di per sé”.

Eh già, cara E. P., dovrebbe essere una priorità. Ma qui, il sentore è che… l’unico modo per rimettere finalmente il paziente ‘al centro’ di ogni processo di cura e assistenza, sarebbe quello di dare una bella riorganizzata e soprattutto una colossale ‘ripulita’ al nostro Servizio Sanitario Nazionale.

Alessio Biondino

Fonte: ilcentro.gelocal.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...