Home Regionali Marche Macerata. 14 volte in arresto cardiaco in 15 minuti: è salvo
MarcheNT NewsRegionali

Macerata. 14 volte in arresto cardiaco in 15 minuti: è salvo

Condividi
Condividi

È andato in arresto cardiaco per ben 14 volte in un quarto d’ora. Il caso, più unico che raro, si è verificato al pronto soccorso di Macerata. “Una situazione mai vista”, afferma uno dei medici protagonisti.

È accaduto al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata, dove qualche giorno fa si è presentato un uomo tra i 60 e i 70 anni con dolore precordiale ed altri sintomi tipici di un infarto. Il personale sanitario, come è da prassi in questi casi, lo ha subitamente sottoposto a visita, analisi ed esami vari; anche se già alla vista del primo tracciato dell’elettrocardiogramma c’erano ben pochi dubbi sulla sua diagnosi: infarto del miocardio in corso.

E così medici ed infermieri si sono prontamente attivati per fronteggiare la grave situazione, tenendo sempre d’occhio le condizioni del paziente, che di lì a poco è andato in arresto cardiocircolatorio. Senza perdere secondi preziosi, è stato subito defibrillato con successo ed il suo cuore debilitato è ripartito; per poi fermarsi di nuovo poco dopo. Gli è stata erogata una nuova scarica e si è rimesso in moto. Ma dopo un po’ di nuovo… stop. Si è andati avanti così per circa 15 minuti, in cui il cuore dell’anziano smetteva di pompare ed i medici lo facevano ripartire; in tutto per ben 14 volte!

Così spiega la dottoressa Ornella Mattei, medico protagonista del soccorso: “È accaduto tutto nell’arco di una quindicina di minuti. Eravamo pronti: abbiamo defibrillato il paziente per 14 volte, trattandolo contestualmente con la terapia farmacologia. Quindi, una volta stabilizzato, è stato trasferito in Utic”.

Che un paziente vada in arresto cardiaco in un dipartimento di emergenza e accettazione non è di certo una novità; ma che un cuore si arresti e riparta per ben 14 volte in un quarto d’ora, sembra veramente un caso più unico che raro, come sottolinea la Mattei: “Una situazione del genere, con così tanti arresti, è la prima volta che mi capita”.

Così ha invece commentato Michele Salvatori, responsabile facente funzioni del pronto soccorso: “Un miracolo? Di miracoli ne facciamo tutti i giorni, anche se le condizioni in cui ci troviamo ad operare non sono sempre ottimali”…

Queste le parole di Alessandro Maccioni, direttore generale dell’Area Vasta 3: “Il nostro dipartimento di emergenza-urgenza è una vera eccellenza, un punto di riferimento sicuro per i cittadini”.

Alessio Biondino

Fonte: Il Resto del Carlino

Articoli correlati:

Arresto cardiaco improvviso, lo screening è davvero utile?

Arresto cardiaco in strada, infermiera salva 49enne

Arresto cardiaco in campo, manca defibrillatore: muore giocatore della Dinamo Bucarest

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...