Home NT News Lucca: una messa per dire grazie a medici e infermieri che combattono il Covid-19
NT NewsToscana

Lucca: una messa per dire grazie a medici e infermieri che combattono il Covid-19

Condividi
Lucca: una messa per dire grazie a medici e infermieri che combattono il Covid-19
Condividi

Una messa dedicata agli eroi che combattono il Covid-19 si è svolta ieri presso la cattedrale di San Martino.

E’ stata una ricorrenza di Santa Lucia, protettrice della vista e invocata contro tutte le malattie degli occhi, davvero speciale quella che si è tenuta ieri.

Come da tradizione la funzione religiosa vede la presenza degli ammalati, dei loro parenti e di gran parte del personale (medici, infermieri e oss) dell’ospedale ed è ovvio che quest’anno il tutto ha avuto un sapore davvero particolare per via della pandemia da Covid-19.

Presieduta dall’Arcivescovo di Lucca, monsignor Paolo Giulietti, e concelebrata dal parroco dell’ospedale padre Giampaolo Salotti; la messa non si è però tenuta come al solito alla Cappella del San Luca, bensì in Cattedrale dove hanno potuto trovare posto un maggior numero di persone, fra cui numerose autorità.

Proprio il Vescovo ha auspicato fin dal prossimo anno un ritorno nella Cappella dell’ospedale “San Luca”, come segno di speranza per una fine dei limiti imposti dall’emergenza sanitaria in atto.

Tra le autorità presenti, anche il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, l’assessore regionale Stefano Baccelli e il presidente dell’Ordine provinciale dei medici Umberto Quiriconi.

Ha partecipato alla messa in Cattedrale, a conferma della costante collaborazione fornita alle attività del reparto, anche la presidente della sezione di Lucca dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Silvia Chelazzi, insieme al presidente regionale Massimo Diodati.

E’ stata quella di ieri, come consuetudine, l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività svolta dalla struttura di Oculistica di Lucca, diretta da Fausto Trivella, i cui operatori – anche durante la pandemia – hanno continuato a svolgere un’attività rilevante, effettuando ad esempio gran parte degli interventi chirurgici all’ospedale di Barga.

Ai medici e infermieri presenti alla celebrazione è arrivato il ringraziamento, per il loro costante impegno in un momento così complesso per il sistema sanitario, da parte del primario e del Vescovo.

Redazione Nurse Times

Fonte: La Nazione

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...