Home NT News Longobardi (Uil-Fpl): “Il definanziamento della sanità pubblica è la vera emergenza del Paese”
NT News

Longobardi (Uil-Fpl): “Il definanziamento della sanità pubblica è la vera emergenza del Paese”

Condividi
Risorse per il Ssn: subito il 70%, le altre dopo la verifica delle spese regionali. Prove di autonomia differenziata?
Condividi

“Anche la Fondazione Gimbe conferma ciò che la Uil-Fpl sostiene da tempo: il definanziamento della sanità pubblica è la vera emergenza del Paese”. Così Rita Longobardi, Segretaria Generale Uil-Fpl Nazionale che prosegue “il Governo non può continuare a nicchiare: servono soluzioni definitive e strutturali per garantire la dignità del lavoro dei professionisti sanitari e per salvaguardare il diritto alla salute, pubblico e universale, di tutti i cittadini.

La mancanza di risorse in sanità si riflette anche sulla poca attrattività delle professioni sanitarie. Il record negativo di candidati al test di ammissione per Scienze infermieristiche (21.250 giovani presentati per 20.714 posti disponibili, un rapporto di 1:1, contro un rapporto di 3:1 fino a 10 anni fa) conferma la nostra preoccupazione per la tenuta del SSN e rafforza il nostro reiterato allarme sulla carenza di personale (almeno 70mila operatori) che rende i turni di chi è operativo massacranti, stressanti e insostenibili, poche chance di crescita professionale e sempre maggiori aggressioni subite.

Attingere dall’estero per colmare il divario – conclude la Segretaria – non può essere la soluzione. Servono invece risorse adeguate per il rinnovo del Ccnl per allineare i salari alla media Ue, un piano straordinario di assunzioni, un’organizzazione del personale efficace ed efficiente e la dotazione di strumentazioni appropriate alle mansioni svolte. Siamo di fronte all’ennesimo grido d’allarme che si leva unanime in difesa della sanità pubblica. Cosa aspetta, dunque, questo Governo ad intervenire con risorse adeguate  e riforme strutturali per frenare il declino del SSN e garantire eguaglianza, equità ed appropriatezza delle cure a tutti i cittadini?”

Redazione NurseTimes

Articoli correllati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...