Già a partire da giugno il virus è stato rilevato nelle acque reflue della capitale britannica.
A tutti i bambini di età compresa tra uno e nove anni che vivono a Londra, circa un milione, sarà offerto il richiamo del vaccino anti-polio dopo che il virus è stato rilevato nelle acque reflue della capitale britannica. Lo ha annunciato il Governo dopo le analisi condotte dalla UK Heath Security Agency (UKHSA), l’agenzia del sistema sanitario pubblico che si occupa di sicurezza medica, i cui vertici avevano diffuso già in giugno un’allerta ad hoc, sottoscritta assieme all’agenzia nazionale del farmaco (MHRA).
Il virus, dichiarato eradicato in Gran Bretagna nel 2003, è stato rilevato ben 116 volte nelle acque di scolo durante gli studi condotti sugli impianti della metrapoli. Come era già emerso in giugno, le tracce rinvenute sono quelle di derivazione vaccinale del poliovirus di tipo 2 (VDPV2), che in casi definiti rari può contagiare in forma grave persone che non abbiano completato i cicli di vaccinazioni.
La poliomielite può avere conseguenze invalidanti e in alcuni casi anche mortali. Il ministro della Sanità, Steve Barclay, ha comunque rassicurato i londinesi, affermando che “a nessuno è stato diagnisticato il virus” e che i rischi per la popolazione, in larghissima parte vaccinata, sono molto bassi.
Redazione Nurse Times
- Fials. Sentenza storica: il Tribunale di Bologna riconosce il diritto al buono pasto per gli infermieri turnisti
- Epatite Delta, svolta nella terapia: confermati i risultati positivi dei nuovi trattamenti
- Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative
- Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere
- Endometriosi, il 60% delle ragazze che sta male per il ciclo ha già la malattia e non lo sa: assenti da scuola 19 giorni l’anno
Lascia un commento