Home NT News Londra, infermiera progetta app che sostituirà le cartelle cliniche
NT News

Londra, infermiera progetta app che sostituirà le cartelle cliniche

Condividi
Londra, infermiera progetta app che sostituirà le cartelle cliniche
???????????????????????????????????????????
Condividi

Lei si chiama Sarah Newcombe. Grazie alla sua idea è possibile monitorare più pazienti simultaneamente.

Si chiama Sarah Newcombe e presta servizio come infermiera al Great Ormond Street Hospital di Londra. A lei va il merito di aver ideato una app che, in futuro, potrebbe sostituire le cartelle cliniche apposte sul letto dei pazienti. “Consente di monitorare i parametri vitali delle persone ricoverate – spiega lei stessa – e si è rivelata particolarmente utile durante i turni di notte, quando il personale è ridotto e deve occuparsi di molti pazienti. Con l’app è stato più semplice occuparsi di più individui contemporaneamente”.

Nel corso della sperimentazione, il nuovo strumento ha registrato i parametri vitali di oltre 350 pazienti, molti dei quali bambini, velocizzando l’intervento dei medici in caso di emergenza. In tal modo è possibile monitorare più pazienti simultaneamente, con un notevole risparmio di tempo per infermieri e medici.

Ma come funziona? Non più carta e penna, bensì device portatili per inserire, appunto, i parametri vitali. Qualora i pazienti manifestino segni di peggioramento, il sistema genera avvisi automatici che raggiungono in fretta i team specialistici dell’ospedale. Non solo. Quando si verifica un’emergenza, lo stesso sistema mette in comunicazione i membri del personale, evitando così che il medico o l’infermiere si allontani dal paziente e dandogli la possibilità di richiedere assistenza ai colleghi attraverso l’app.

Insomma, i vantaggi sembrano evidenti, come conferma Newcombe: Durante la sperimentazione ha generato più di 50 mila avvisi di instabilità clinica del paziente, a cui ha fatto seguito un pronto intervento da parte dei medici. I vantaggi che abbiamo riscontrato dopo l’implementazione di questo nuovo sistema sono significativi e possono aiutare a migliorare l’efficienza dell’assistenza sanitaria ai pazienti sia di giorno che di notte”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Skytg24

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Chemioterapia: controindicazioni dietetiche

I malati di cancro spesso si interrogano sulle controindicazioni dietetiche legate alla...

ConcorsiLavoroNeonatologia e pediatriaNT NewsPiemonteRegionaliSpecializzazioni

Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico

L’Aou di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...