Home Cittadino Benessere Mortalità, solitudine più rischiosa dell’obesità
BenessereNT News

Mortalità, solitudine più rischiosa dell’obesità

Condividi
Mortalità, solitudine più rischiosa dell’obesità
Condividi

Uno studio scientifico pubblicato sul New York Post e presentato alla 125/a Convention dell’American Psychological Association, ha prodotto dei risultati piuttosto interessanti e preoccupanti circa le conseguenze dell’isolamento sociale in America.

L’Aarp ha stimato che negli Stati Uniti circa 42,6 milioni di adulti sopra i 45 anni soffrano di solitudine cronica e oltre un quarto della popolazione viva da sola. Tendenze, queste, che “suggeriscono che gli americani hanno meno rapporti sociali e vivono di più in solitudine”, come affermato dall’esperta Julianne Holt-Lunstad, professoressa di psicologia alla Brigham Young University e autrice dello studio.

Il problema è che la solitudine può far ammalare… E addirittura morire prematuramente. Sembra infatti che questa abbia degli effetti sulla salute paragonabili e addirittura maggiori dell’obesità, in termini di numeri e di impatto sulla società: i ricercatori americani hanno analizzato 218 precedenti ricerche relative agli effetti delle solitudine e sono arrivati a una conclusione sorprendente: tale piaga aumenta il rischio di morte prematura del 50% rispetto all’obesità la cui percentuale di decessi si assesta intorno al 30%.

Holt-Lunstad sottolinea: “Vi sono prove solide che l’isolamento sociale e la solitudine aumentano in modo significativo il rischio di mortalità prematura e il rischio di molti dei principali indicatori di salute”.

Ovviamente ci sarebbe bisogno di ulteriori approfondimenti per capire con sufficiente certezza l’impatto che la solitudine ha sulla nostra salute, ma i risultati prodotti dallo studio sono un interessante inizio. Perché “avere rapporti sociali con gli altri è un bisogno umano vitale, fondamentale per il benessere e la sopravvivenza” e sarebbe perciò utile avere altri dati scientifici certi per capire le reali dimensioni del fenomeno.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...