Home Cittadino Benessere Mortalità, solitudine più rischiosa dell’obesità
BenessereNT News

Mortalità, solitudine più rischiosa dell’obesità

Condividi
Mortalità, solitudine più rischiosa dell’obesità
Condividi

Uno studio scientifico pubblicato sul New York Post e presentato alla 125/a Convention dell’American Psychological Association, ha prodotto dei risultati piuttosto interessanti e preoccupanti circa le conseguenze dell’isolamento sociale in America.

L’Aarp ha stimato che negli Stati Uniti circa 42,6 milioni di adulti sopra i 45 anni soffrano di solitudine cronica e oltre un quarto della popolazione viva da sola. Tendenze, queste, che “suggeriscono che gli americani hanno meno rapporti sociali e vivono di più in solitudine”, come affermato dall’esperta Julianne Holt-Lunstad, professoressa di psicologia alla Brigham Young University e autrice dello studio.

Il problema è che la solitudine può far ammalare… E addirittura morire prematuramente. Sembra infatti che questa abbia degli effetti sulla salute paragonabili e addirittura maggiori dell’obesità, in termini di numeri e di impatto sulla società: i ricercatori americani hanno analizzato 218 precedenti ricerche relative agli effetti delle solitudine e sono arrivati a una conclusione sorprendente: tale piaga aumenta il rischio di morte prematura del 50% rispetto all’obesità la cui percentuale di decessi si assesta intorno al 30%.

Holt-Lunstad sottolinea: “Vi sono prove solide che l’isolamento sociale e la solitudine aumentano in modo significativo il rischio di mortalità prematura e il rischio di molti dei principali indicatori di salute”.

Ovviamente ci sarebbe bisogno di ulteriori approfondimenti per capire con sufficiente certezza l’impatto che la solitudine ha sulla nostra salute, ma i risultati prodotti dallo studio sono un interessante inizio. Perché “avere rapporti sociali con gli altri è un bisogno umano vitale, fondamentale per il benessere e la sopravvivenza” e sarebbe perciò utile avere altri dati scientifici certi per capire le reali dimensioni del fenomeno.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...