Home NT News L’OMS pronuncia la fatidica parola: Pandemia
NT News

L’OMS pronuncia la fatidica parola: Pandemia

Condividi
L’OMS pronuncia la fatidica parola: Pandemia
Condividi

Siamo arrivati al livello più alto di allarme: Pandemia

Il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing da Ginevra sull’epidemia di coronavirus annuncia“Abbiamo valutato che il COVID-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica”. E continua “l’Oms ha valutato questa epidemia giorno dopo giorno e siamo profondamente preoccupati sia dai livelli allarmanti di diffusione e gravità, sia dai livelli allarmanti di inazione”. 

“Nei giorni e nelle settimane a venire prevediamo un aumento del numero di casi, del numero di morti e del numero di Paesi colpiti”, continua il direttore generale dell’Oms.

“Siamo incoraggiati dalle misure aggressive adottate dall’Italia, speriamo che abbiano effetti nei prossimi giorni”, conclude Ghebreyesus.

L’Organizzazione mondiale della sanità aveva dichiarato inizialmente il covid-19, come epidemia di emergenza sanitaria globale. 

La pandemia, dal greco pan-demos, “tutto il popolo”, è invece un’epidemia che si espande rapidamente diffondendosi in più aree geografiche del mondo.

Ed è purtroppo quello che sta succedendo.

La mappa del contagio nel mondo in tempo reale.

Redazione Nurse Times

Allegati

La mappa del contagio nelle regioni italiane

La mappa del contagio provincia per provincia

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...