Home NT News Nuovo test rapido per diagnosticare il Coronavirus in 60 minuti: la società italiana Diasorin vola in Borsa
NT News

Nuovo test rapido per diagnosticare il Coronavirus in 60 minuti: la società italiana Diasorin vola in Borsa

Condividi
Un nuovo test rapido per diagnosticare il Coronavirus in 60 minuti brevettato dalla società italiana Diasorin
Condividi

Un nuovo test rapido in grado di diagnosticare il Coronavirus è stato brevettato dalla società Diasorin, multinazionale italiana leader globale nel campo della Diagnostica in Vitro (IVD).

Gli studi necessari alla realizzazione dell’esame molecolare di rapida risposta, che in soli 60 minuti darà il responso, sono ora conclusi ed entro la fine del mese di marzo 2020 sarà lanciato sul mercato.

Per tale data avrà già ottenuto l’autorizzazione a riportare il marchio Ce e sarà commercializzato in Europa e presentato alla Food and Drug Administration per l’Emergency Use Authorization.

L’annuncio ha fatto volare la società in borsa. Poco prima delle ore 12.00, il titolo Diasorin risultava in progresso del 17,33% a 118,50 euro, sui massimi di seduta, dopo essere stato sospeso per eccesso di rialzo.

Diasorin, che opera nel campo dell’immunodiagnostica e della diagnostica molecolare, ha dato comunicazione oggi circa il  completato presso l’Ospedale Spallanzani di Roma ed il Policlinico San Matteo di Pavia, gli studi necessari per supportare l’approvazione Ce e Fda Eua di un innovativo test molecolare per l’identificazione rapida del nuovo coronavirus Covid-19.

Il test è sviluppato per essere eseguito sull’analizzatore LIAISON® MDX e grazie al suo disco di amplificazione diretta (DAD) consente di ottenere risultati in meno di 60 minuti rispetto alle 5-7 ore attualmente necessarie con altre metodologie.

Il test sarà commercializzato con marchio Ce in Europa e presentato alla Food and Drug Administration per l’Emergency Use Authorization entro la fine di marzo 2020.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...