Home Regionali Calabria Locri (Reggio Calabria), infermiere aggredito da paziente in area Covid
CalabriaNT NewsRegionali

Locri (Reggio Calabria), infermiere aggredito da paziente in area Covid

Condividi
Locri, infermiere aggredito da paziente in area Covid
Condividi

L’inqualificabile episodio sarebbe avvenuto perché la compagna dell’aggressore non poteva entrare nell’ambiente protetto. Escoriazioni e trauma mandibolare per il malcapitato sanitario.

Ancora violenza contro il personale sanitario all’ospedale di Locri (Reggio Calabria). Una settimana dopo un episodio analogo, un infermiere del Pronto soccorso è stato aggredito durante il turno di servizio nel “corridoio Covid” da un paziente, qualificandosi come medico, che prima lo ha spinto e poi lo ha colpito con un pugno al viso, causandogli alcune escoriazioni e un trauma mandibolare.

A quanto si apprende, il paziente stava per “essere trattato nell’area Covid” e l’infermiere stava spiegando alla sua compagna che, trattandosi di un ambiente protetto, non era possibile farla entrare. L’aggressione è stata prontamente segnalata sia ai carabinieri della Compagnia di Locri che alla direzione Asl.

Quello della violenza in corsia è un fenomeno non nuovo a Locri. Da quando è stato disattivato il servizio di posto fisso di polizia, lasciando vuota la struttura realizzata proprio per poter ospitare gli agenti, medici e infermieri del Pronto soccorso sono praticamente alla mercé di qualunque malintenzionato.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...