Home Infermieri Normative L’infermiere che non si attiva in una situazione d’urgenza risponde del reato di rifiuto di atti d’ufficio
Normative

L’infermiere che non si attiva in una situazione d’urgenza risponde del reato di rifiuto di atti d’ufficio

Condividi
Vademecum sulla Libera Professione Infermieristica
Condividi

Infermiere responsabile per il reato di rifiuto di atti d’ufficio

Infermiei

La Corte di Cassazione ha condannato l’infermiere per il reato di rifiuto di atti d’ufficio per aver rifiutato di chiamare il medico a fronte di condizioni che ne richiedevano senza ritardo l’intervento, confermando il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui tale figura professionale assume la qualità di incaricato di pubblico servizio.

Poiché la natura delle prestazioni che gli sono attribuite rientrano a pieno titolo nell’alveo dell’attività sanitaria e sono, dunque, connotate da particolare rilievo pubblicistico.
La Corte ha inoltre chiarito che l’obbligo dell’infermiere di attivarsi prontamente sussiste non solo nei casi in cui vi sia una richiesta o un ordine, ma anche quando vi siano circostanze oggettive in cui si prospetti un’urgenza che renda indifferibile e necessario il compimento di un atto o di una condotta, imposti dai propri doveri.

(La fattispecie su cui si è recentemente pronunciata la Corte di Cassazione è relativa al rifiuto opposto da due infermieri, in servizio nel reparto psichiatria, di prestare assistenza ad una paziente con disturbi mentali – che lamentava forti emicranie e capogiri, a causa dei quali era anche caduta riportando lesioni all’arcata sopraccigliare – nonché di allertare il medico di turno per vagliarne eventuali patologie).
Cassazione penale, 11 novembre 2014, n.49537

Visita il sito: https://infermieri.willis.it/

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...