Home NT News L’infermiere Gianluca Pucciarelli nominato Paladino della Salute per la seconda volta: riconoscimento di eccellenza nell’impegno scientifico
NT News

L’infermiere Gianluca Pucciarelli nominato Paladino della Salute per la seconda volta: riconoscimento di eccellenza nell’impegno scientifico

Condividi
L’infermiere Gianluca Pucciarelli nominato Paladino della Salute per la seconda volta: riconoscimento di eccellenza nell'impegno scientifico
Condividi

Il rinomato ricercatore Gianluca Pucciarelli è stato onorato con il prestigioso titolo di Paladino della Salute per la seconda volta durante l’evento Premio Recti Eques. L’ambito riconoscimento, conferito il 18 aprile 2024 al Campidoglio di Roma, ha sottolineato il suo eccezionale impegno scientifico nel campo della tutela della salute pubblica.

La selezione di Pucciarelli per il titolo del 2024 è stata parte di un concorso promosso dalla rinomata casa Editrice RDE, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, coinvolgendo una vasta rete di istituzioni italiane. Il suo lavoro pionieristico sul ruolo della preparazione del caregiver informale nel mitigare l’impatto della depressione sulla qualità della vita ha catalizzato l’attenzione della comunità scientifica.

Lo studio, pubblicato su Stroke e finanziato dal Centro di eccellenza per la cultura e la ricerca infermieristica dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Roma, ha rivelato l’interdipendenza tra pazienti colpiti da ictus e i loro caregiver informali, evidenziando gli impatti fisici, psicologici ed economici di questa relazione cruciale.

In risposta al conferimento del titolo, il Dott. Pucciarelli ha espresso la sua gratitudine, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra nel raggiungimento di questo traguardo.

“Sono grato per il prestigioso titolo di Paladino italiano della salute”, ha dichiarato il ricercatore. “Questo riconoscimento non sarebbe stato possibile senza un grande lavoro di squadra. La collaborazione con il Boston College ha reso possibile finalizzare lo studio scientifico successivamente pubblicato su Stroke”.

L’iniziativa Premio Recti Eques, organizzata dall’associazione culturale Liber in collaborazione con la casa editrice Rde dell’editore Riccardo Dell’Anna, celebra i “Cavalieri del bene” italiani, individui e istituzioni che si sono distinti nella promozione e tutela della salute.

Il secondo conferimento del titolo di Paladino della Salute a Gianluca Pucciarelli testimonia il suo impegno continuo nell’avanzamento della ricerca scientifica e nel miglioramento della salute pubblica, consolidando il suo status di leader nel settore.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...