Home Cittadino Lesioni sospette, al Gemelli arriva la biopsia virtuale
CittadinoEsami di laboratorioLazioNT NewsRegionali

Lesioni sospette, al Gemelli arriva la biopsia virtuale

Condividi
Melanoma: l'importanza dell'autoesame
Condividi

La metodica si chiama LC-OCT ed è stata recentemente acquisita dall’Unità operativa complessa di Dermatologia dell’ospedale romano.

Un nuovo esame, da effettuare in ambulatorio, analizza ogni singola lesione della pelle e, senza nessun prelievo di tessuto, è in grado di verificarne la natura benigna o maligna. La metodica, ancora non entrata appieno nella pratica clinica, si chiama LC-OCT (Line-field Confocal Optical Coherence Tomography) ed è stata recentemente acquisita dall’Unità operativa complessa di Dermatologia del Policlinico Universitario Gemelli IRCCS di Roma.

“Siamo tra i pochissimi In Italia a disporre di questo apparecchio e al momento siamo gli unici nel Lazio – afferma Ketty Peris, direttrice dell’Unità operativa e ordinario di Dermatologia all’Università Cattolica, Campus di Roma -. La LC-OCT consente di effettuare, in maniera del tutto indolore e non invasiva, una vera e propria biopsia virtuale”.

I vantaggi offerti da questa metodica di indagine, rispetto allo standard attuale (l’epiluminescenza), sono moltissimi, come spiega Peris. “La LC-OCT consente di ‘vedere’ le lesioni più in profondità e di osservare tutti gli ‘strati’ della lesione. In questo modo si ottiene dunque un’immagine ad elevata risoluzione che permette di portare l’esame fin quasi al livello delle singole cellule (biopsia virtuale). Con l’epiluminescenza si studia la forma, il colore e le strutture della lesione; con la LC-OCT riusciamo a vediamo l’architettura (citomorfologia), la disposizione delle cellule al suo interno”.

Conclude Peris: “Tuttavia la metodica è ancora oggetto di ricerca e, come tale, non è ancora entrata appieno nella pratica clinica. Noi facciamo parte di un ristretto gruppo europeo, un network di collaborazione, che sta lavorando alla standardizzazione dei criteri diagnostici di una serie di tumori della pelle, attraverso questa metodica”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...