Home Infermieri Legge di Bilancio: spunta agevolazione per il riscatto laurea per far decollare quota 100
InfermieriPolitica & Sindacato

Legge di Bilancio: spunta agevolazione per il riscatto laurea per far decollare quota 100

Condividi
Salvini: "Porteremo l'età pensionabile a 62 anni"
Condividi

Pensioni: spunta l’agevolazione per il riscatto della laurea nella Legge di Bilancio e far decollare quota 100

E’ questa una delle ipotesi che si sta delineando dopo l’incontro tra Matteo Salvini e i sottosegretari leghisti Garavaglia, Durigon e Bitonci. Un’idea, dunque, targata Lega.

Era tra le priorità nel programma elettorale di Matteo Salvini. La “famosa” quota 100, che permetterebbe di raggiungere la pensione a 62 anni di età e 38 di contributi.

Pensione con quota 100 dovrebbe essere uno dei punti cardine della Legge di Bilancio 2019. Per metterla a punto serve però trovare le coperture finanziarie, problematica alla quale si lavora ormai da settimane.

Obiettivo che potrebbe essere raggiunto spingendo i lavoratori alla contribuzione volontaria.

Le ipotesi sul tavolo sono 3:

1) sanatoria per le imprese con i contributi evasi;

2) agevolazioni sui contributi per i lavoratori che hanno lavorato in maniera discontinua;

3) avegolazione per il riscatto laurea dal 1996 in poi.

Nel comunicato della Lega si legge “la riforma delle pensioni con quota cento sarà realizzata con misure di buon senso, compresa la pace contributiva nell’ottica di favorire l’aumento volontario della contribuzione da parte dei lavoratori“.

Non ci resta che attendere fiduciosi i fatti.

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

InfermieriNT NewsO.S.S.Politica & Sindacato

CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil

1,784 miliardi stanziati, 581mila lavoratori coinvolti e dichiarazioni contrastanti di Nursind, Nursing...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità in stallo: Nursing Up accusa il Governo “Promesse evaporate, infermieri messi da parte”

Lettera aperta di Nursing Up al ministro Schillaci: “Promesse evaporate, stipendi fermi...