Home NT News Lecce, Iron Man va in “soccorso” dei bambini all’Oncologico
NT NewsPugliaRegionali

Lecce, Iron Man va in “soccorso” dei bambini all’Oncologico

Condividi
Lecce, Iron Man presta “soccorso” ai bambini dell’Oncologico
sdr
Condividi

Uno spettacolo offerto da diverse associazioni per regalare un sorriso ai piccoli malati del “Vito Fazzi”.

Iron Man, il supereroe che difende i deboli e combatte il male, ha incontrato questa mattina i bambini ricoverati all’Oncologico del “Vito Fazzi” di Lecce. Una mattinata speciale per i piccoli malati e per le associazioni che hanno aderito all’iniziativa.

L’idea è partita dalla donazione alla sezione Admo di Lecce, presieduta da Francesco Giannuzzi, di uno spettacolo offerto da Luca Faggiano, titolare dell’agenzia di spettacoli Light Engineer Service, finalizzato alla raccolta di sangue. Un’idea che ha coinvolto altre associazioni per condividere momenti di svago con i bambini leucemici. Si sono quindi mobilitate anche Agop (Associazione genitori dell’Oncologia pediatrica), Avis (con il suo presidente provinciale Giuseppe Rollo), Fratres, Fidas e Ail.

Iron Man ha fatto divertire i bambini con la sua armatura luminosa e ha posato con ognuno di loro per una foto ricordo. «Tutti i momenti di gioco fanno bene al bambino – ha spiegato la dottoressa Assunta Tornesello, responsabile dell’Onco-ematologia pediatrica –. Soprattutto fa bene condividere con loro la vita di tutti i giorni e non interromperla. Questi incontri fanno parte della vita dei bambini e noi li condividiamo con loro».

«Il bambino ha diritto ad avere una vita “normale” – ha spiegato Rita Masciullo, dell’associazione “Per un sorriso in più” –. Quindi tutti noi dobbiamo attivarci perché questo possa avvenire. Il bambino non si pone il problema della malattia. Vuole soltanto passare il tempo, deve correre e divertirsi. Ecco perché noi qui abbiamo bisogno di spazio e di altro».

L’eroe Iron Man è stato interpretato da Riccardo Serio, mentre il ruolo del suo alter ego Tony Stark è stato affidato a Donato Mottura.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer e Parkinson, scoperte le spie molecolari

Grazie all’analisi di 250 milioni di proteine provenienti da 35mila campioni, una delle...

CittadinoNT NewsOncologia

Cancro, “risultati sorprendenti” da studio Usa: verso un vaccino universale?

Un vaccino universale contro il cancro potrebbe diventare realtà. Almeno stando ai “risultati...

NT NewsRegionaliSicilia

Asp Agrigento assume 15 infermieri pediatrici. Opi: “Passo fondamentale per l’assistenza a bambini e adolescenti”

“L’individuazione di 15 infermieri pediatrici che prenderanno servizio nelle unità operative di...