Home Regionali Marche Le “perle” lessicali del Centro Ipertensione e Malattie Cardiovascolari di Ancona
MarcheNT NewsRegionali

Le “perle” lessicali del Centro Ipertensione e Malattie Cardiovascolari di Ancona

Condividi
Condividi

Arriva all’attenzione della nostra redazione una segnalazione di un cittadino del quale non riveliamo l’identità per una questione di privacy, contenente una richiesta conoscitiva sul percorso formativo che abilita l’esercizio dell’attività professionale degli infermieri.

Dopo aver risposto al quesito posto, incuriositi dalla richiesta abbiamo chiesto di conoscere i motivi che hanno spinto il cittadino a formulare il quesito su riportato, Inattesa, e per certi versi sconcertante, sapere degli stimoli che hanno prodotto nel cittadino il bisogno di conoscenza e approfondimento sul profilo della professione infermieristica.

Egli riporta alla nostra attenzione il contenuto delle “Perle” lessicali riprese sul seguente sito web : www.ipertensione.marche.it  … omissis … :

“Il Centro Ipertensione Arteriosa e Malattie Cardiovascolari di Ancona è il Centro di Riferimento per la Regione Marche nonché “Hypertension Excellence Centre” della European Society of Hypertension

è sito presso gli Ospedali Riuniti di Torrette di Ancona (piano -1 sotto l’entrata principale) e fa parte della Clinica di Medicina Interna e Geriatria dell’Università Politecnica delle Marche.

Il Direttore della Clinica di Medicina Interna e Geriatria è il Prof. Riccardo Sarzani
ed è anche il
Responsabile del Centro

Le visite presso il Centro Ipertensione Arteriosa si possono prenotare tramite il Centro Unico Prenotazioni (CUP) al numero 800-098-798 specificando Centro Ipertensione, Ospedali Riuniti Torrette, Presidio “Lancisi” per evitare disguidi nella prenotazione.
In caso di problematiche più urgenti e/o severe chiamare direttamente i numeri dei nostri ambulatori 071-5964696 oppure 071-5964595 (dalle 8:30 fino alle 14) oppure anche nel pomeriggio lo 0715963267 o 0715964474

dove risponderanno infermieri che potranno prenotarvi la visita o, in caso non ne fossero capaci,

prendere i vostri dati per essere poi richiamati e prenotati. Per VISITE LIBERO PROFESSIONALI chiamare sempre il CUP (800-098-798) e in caso di problemi chiamare lo 071-596-4696.
Si fa presente che le visite libero professionali vengono eseguite presso l’ospedale INRCA di ANCONA in Via della Montagnola 81″

Letto ciò, restiamo senza fiato e ciò ci induce a momenti i “fibrillazione” repulsiva che forse richiede l’intervento di Cardiochirurghi capaci.

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...