Proposto contratto a tempo indeterminato. Vediamo quali requisiti servono e come ci si candida.
L‘ospedale Gaslini di Genova seleziona 32 infermieri pediatrici da assumere a tempo indeterminato. Quali sono i requisiti? Per quel che concerne l’età, ricordiamo che i limiti anagrafici per la partecipazione ai concorsi pubblici sono stati annullati. L’unico da prendere in considerazione riguarda l’età massima per il collocamento a riposo.
Per partecipare al concorso è inoltre necessaria la cittadinanza italiana. Anche in questo caso ci sono diverse eccezioni da considerare, che vedono in primo piano le equiparazioni previste dalla Repubblica Italiana. Si richiede altresì idoneità fisica all’impiego infermieristico, così come l’iscrizione alle liste elettorali (in questo caso, il requisito vale solo per i cittadini italiani).
Per partecipare al concorso in questione, poi, non bisogna essere stati interdetti dai pubblici uffici. Fondamentale è anche non essere stati destituiti da un impiego presso la pubblica amministrazione per motivazioni legate alla produzione di documenti falsi. Per quanto riguarda i requisiti formativi, ricordiamo il possesso della laurea di primo livello in Infermieristica pediatrica (bisogna essere iscritti all’albo).
Le candidature vanno inoltrate attraverso il sito dell’ospedale Gaslini. A tal fine servono un documento d’identità valido, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti per partecipare, se si è cittadino non comunitario, il decreto di riconoscimento ministeriale del titolo di studio, se quest’ultimo è stato conseguito in un Paese diverso dall’Italia. Il contributo economico alla spesa concorsuale è di 10,33 euro.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
- Clamoroso errore al Policlinico Umberto I di Roma: scambiano i vetrini delle biopsie e rimuovono la mandibola a un paziente
- Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli
- Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss
Lascia un commento