La regione Puglia emana una direttiva rivolta ai direttori generali delle Asl all’indomani della riunione del 31/05/2022 sulle procedure di stabilizzazione, proroga contratti a tempo determinato e procedure concorsuali.
“Con riferimento ai temi trattati – si legge nella nota a firma del dott. Montanaro e dell’Assessore alla Sanità – nel corso della riunione tenutasi in data 31/05/2022 – si ribadisce che, fino a formale comunicazione delle disposizioni regionali in materia di stabilizzazione, proroga contratti a tempo determinato e procedure concorsuali, attualmente in fase di redazione, qualora non ci sia stata una preventiva autorizzazione da parte dallo scrivente Dipartimento, è fatto divieto di:
- procedere ad assunzioni a tempo indeterminato, anche nell’ambito di procedure di mobilità;
- procedere ad assunzioni a tempo determinato;
- procedere alla proroga dei contratti a tempo determinato attualmente in essere;
- avviare ulteriori iniziative in materie di reclutamento di personale.
Tanto si comunica al fine di consentire allo scrivente Dipartimento di procedere ad un’attenta pianificazione, in coerenza con la normativa vigente e con i recenti orientamenti giurisprudenziali, delle azioni in materia di reclutamento del personale di cui alle redigende disposizioni regionali innanzi richiamate”.
Cosa ne sarà degli idonei del concorso pubblico?
Redazione NurseTimes
- Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing
- Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
- Clamoroso errore al Policlinico Umberto I di Roma: scambiano i vetrini delle biopsie e rimuovono la mandibola a un paziente
Lascia un commento