Home NT News La presidente Fnc Ipasvi a Radio Radicale: “Non ci possono essere infermieri di serie A e di serie B”
NT News

La presidente Fnc Ipasvi a Radio Radicale: “Non ci possono essere infermieri di serie A e di serie B”

Condividi
Condividi

La presidente FNC IPASVI a Radio Radicale: "Non ci possono essere infermieri di serie A e di serie B"

Una presidente che affronta a viso aperto alcune delle problematiche dell’infermieristica, questo è quanto emerge dall’ultima intervista rilasciata da Barbara Mangiacavalli.  L’intervista di Luca Carlo Comellini durante la trasmissione “Cittadini in divisa” trasmessa da Radio Radicale ci offre una Presidente attenta, determinata e al tempo stesso autenticamente “vicina” a quelle che sono le problematiche quotidiane della professione infermieristica, contestualizzando il periodo di grandi cambiamenti in atto nella sanità e nella comunità infermieristica.

La presidente Mangiacavalli ha introdotto l’intervista spiegando il significato, la storia e le finalità dei collegi IPASVI.

Successivamente è intervenuta sulla delicata questione degli infermieri “in divisa”, che prestano la loro professionalità per il Ministero della Difesa e il Ministero degli Interni, dichiarando che attraverso una serie di regolamentazioni normative l’infermiere sia che lavori nell’esercito e sia che lavori nel SSN ha le stesse caratteristiche giuridiche e di esercizio professionali.

Quindi a seguito di questo principio, nessuna collaborazione tra le amministrazioni pubbliche può essere portata avanti in assenza di una regolarizzazione degli esercenti, e si augura il più presto possibile un confronto tra i dicasteri (Ministero salute, Ministero difesa, Ministero interni) con il fine di porre rimedio a tutti quei paradossi e disparità che ci sono tutt’oggi nella figura della professione infermieristica per l’esercizio della professione in tutti gli ambiti di competenza”.

Mangiacavalli: coordinamento regionale utile per il conseguimento delle competenze specialistiche

Si è anche discusso ampiamente sulla questione delle infermiere volontarie di Croce Rossa ricordando che il loro percorso formativo di studio è ben lontano da quanto previsto invece per la formazione accademica della professione infermieristica andando a mancare quello che è tutto il costrutto teorico-disciplinare del quale è costituita l’assistenza infermieristica.

Per ascoltare l’intera intervista www.radioradicale.it

Giuseppe Papagni

Petruzzelli Savino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...