Come annunciato dalla delibera n. 28/21 del 19 febbraio u.s. del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche le elezioni per il rinnovo degli Organi della FNOPI si svolgeranno in 3 giornate.
A votare sono chiamati tutti i presidenti degli Opi provinciali.
La sede prescelta è l’Hotel Quirinale a Roma, con un impegno di spesa massima di 15mila euro.
La 1° convocazione sarà valida con la presenza di almeno 2/5 degli aventi diritto al voto (26 – 27 – 28 marzo 2021, dalle ore 9 alle ore 18).
Se non sarà raggiunto il quorum si passerà alla 2° convocazione, che sarà valida con la presenza di almeno 1/5 degli aventi diritto al voto (2 – 3 – 4 aprile 2021, dalle ore 9 alle ore 18).
La 3° convocazione invece è valida qualunque sia il numero degli aventi diritto al voto (9 – 10 – 11 aprile 2021, dalle ore 9 alle ore 18).
La presentazione delle liste si è chiusa alle ore 12.00 del 11 marzo 2021.
Unica lista presentata denominata “AUTORI DEL FUTURO” è formata da quasi tutti i membri del comitato centrale uscente.
Ma veniamo alla sua rappresentatività regionale.
Comitato Centrale

Numeri alla mano possiamo affermare senza timore di essere smentiti che il 50% (7 su 15) dei membri voluti dalla Mangiacavalli nel Comitato Centrale sono collocati nel nord Italia:
- Lombardia 2
- Piemonte 1
- Liguria 1
- Veneto 1
- Emilia Romagna 1
- Toscana 1
Le donne infermiere nel comitato centrale bulgaro della Mangiacavalli sono 3 su 15, nessun infermiere pediatrico: alta rappresentatività!
Sono solo 5 (33%) quelli che rappresentano gli infermieri del sud Italia:
- Puglia 1
- Calabria 1
- Campania 1
- Molise 1
- Sicilia 1
Rappresentatività regionale delle Commissioni d’Albo di infermieri

Rappresentatività regionale delle Commissioni d’Albo di infermieri Pediatrici

Rappresentatività regionale dei revisori dei conti

Dei 36 membri (comitato centrale, commissioni d’albo e revisori dei conti) della lista presentata dalla presidente Mangiacavalli, ben il 50% proviene dalle regioni del nord Italia:
- Lombardia 4
- Piemonte 2
- Veneto 2
- Trentino Alto Adige 1
- Liguria 2
- Toscana 2
- Marche 1
- Emilia Romagna 2
- Friuli Venezia Giulia 2
Il resto distribuito alle restanti regioni del centro sud.
Escluse dalla rappresentatività 3 regioni: Basilicata, Umbria e Valle D’Aosta.
L’intelligenza infermieristica è evidentemente tutta concentrata in una particolare zona d’Italia.

Che la FNOPI abbia indetto frettolosamente le proprie elezioni dal 26 al 28 marzo c.a. nonostante la proroga del mandato disposto per legge 831/12/2021) e in piena pandemia è un dato di fatto.
Che il sistema elettorale sia stato “gestito” dalla presidente uscente che ha presentato una lista di candidati/elettori con maggioranza bulgara, è un dato di fatto;
Che la collocazione geografica dei candidati elettori è in maggioranza della casa madre della Presidente è un dato di fatto;
Che la lista UNICA con maggioranza bulgara sia “altamente rappresentativa” è una “bufala” di chi mente sapendo di mentire.

Ai nostri lettori le considerazioni.
Massimo Randolfi, Presidente Nurse Times
Ultimi articoli pubblicati
- Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo
- Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing
- Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
Lascia un commento