Home Studenti La dott.ssa Daloiso presenta la tesi “Igiene delle mani per prevenire la trasmissione delle infezioni: un progetto di educazione sanitaria”
StudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Daloiso presenta la tesi “Igiene delle mani per prevenire la trasmissione delle infezioni: un progetto di educazione sanitaria”

Condividi
La dott.ssa Daloiso presenta la tesi "Igiene delle mani per prevenire la trasmissione delle infezioni: un progetto di educazione sanitaria"
Condividi

La dott.ssa Giulia D’Aloisio consegue la laurea in infermieristica presso l’Università degli Studi di Siena, dissertando la tesi dal titolo “Igiene delle mani per prevenire la trasmissione delle infezioni: un progetto di educazione sanitaria”.

Abstract

Background

Il progetto di Educazione Sanitaria, nato dalla collaborazione fra alcuni studenti del terzo anno Cdl in infermieristica- sede formativa Fidenza – AULPR e la Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Vaio- Fidenza (PR) ( referente rischio infettivo Ospedale di Fidenza e referente ospedale Territorio, servizio Comunicazione Aziendale e “Gruppo Aziendale Igiene Mani”) è stato ideato in occasione della giornata Mondiale dell’Igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni che ricorre il 5 Maggio di ogni anno. Lo scopo del progetto, rivolto agli operatori sanitari ed ai cittadini,  è quello di  promuovere la corretta esecuzione del lavaggio delle mani mediante la divulgazione di locandine pubblicitarie, spot audio e video in ospedale.

Obiettivi

Lo scopo dell’elaborato è quello di sottolineare l’importanza dell’igiene delle mani partendo da un breve excursus storico e di favorire interventi mirati alla prevenzione e controllo delle infezioni.

Materiali e metodi

La ricerca bibliografica nelle banche dati Med-line Pub Med, nei motori di ricerca Google Scholar e nei siti web di agenzie governative è finalizzataall’individuazione di pubblicazioni inerenti alle tecniche di prevenzione delle infezioni nosocomiali tramite una corretta igiene delle mani e tutte le norme atte a prevenire le infezioni.

Keyword

WHO guidelines, 5 May World Hand Hygiene Day, health education, Health Promotion, health education, hand washing, nosocomial infections, infection

Conclusione

L’elaborato propone un progetto di educazione sanitaria rivolto agli operatori sanitari dell’Ospedale di Vaio, Fidenza ( PR) , con l’obiettivo di promuovere la corretta igiene delle mani in ambito sanitario e di incentivare e favorire interventi mirati alla prevenzione e controllo delle infezioni. Inoltre il progetto si propone e si presta alla verifica a campione dell’efficacia o meno dell’intervento educativo e al gradimento dello stesso.

Dott.ssa Giulia D’Aloisio

Tesi: “Igiene delle mani per prevenire la trasmissione delle infezioni: un progetto di educazione sanitaria

Segui il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale. Inviateci le vostre tesi di laurea a [email protected].

NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie.

Ricordiamo che ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.

Parte su NurseTimes la nuova piattaforma dedicata alla condivisione delle Tesi di Laurea (Vedi articolo). Clicca su https://tesi.nursetimes.org/ e accedi alla tua Area Riservata per sfruttare al massimo le funzionalità offerte dalla nostra piattaforma dedicata alle Tesi di Laurea. Qui potrai condividere le tue tesi o acquistarne di nuove, rendendo più semplice il tuo percorso accademico.

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...

CdL InfermieristicaInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoStudenti

Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica

Il presidente della Commissione Finanze del Senato punta sull’orientamento scolastico anziché sul...

40 anni fa la vittoria sul vaiolo. Oms: "Possiamo battere anche il coronavirus"
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Report Oms, è allarme infermieri in Italia: reparti vuoti e burnout. Cosa chiede il personale

Cecilia, infermiera italiana, racconta turni estenuanti, scarsa valorizzazione e burnout; il MeND...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Burioni parla di “scuole per infermieri”: un errore che distoglie dall’emergenza reale

Ridurre la formazione universitaria a “scuole” è semplificare il problema: la carenza...