Home Cittadino Alimentazione La dieta prima della colonscopia: cosa mangiare
AlimentazioneBenessereCittadino

La dieta prima della colonscopia: cosa mangiare

Condividi
La dieta prima della colonscopia: cosa mangiare
Condividi

La colonscopia è un esame cruciale nella diagnosi precoce del tumore del colon-retto e non solo. Prima di effettuarla è necessario sottoporsi a una preparazione che ha come obiettivo lo svuotamento e la pulizia dell’organo da esplorare. Perché la colonscopia raggiunga nel modo migliore il suo scopo, quindi, è necessario prepararsi con cura durante i giorni precedenti, in modo da pulire il colon e rendere perfettamente visibili le mucose. La dieta prima della colonscopia assume quindi un ruolo essenziale.

Le indicazioni di seguito sono di carattere generale (fonti sotto l’articolo), rimane essenziale seguire il protocollo specifico assegnato dal proprio medico.

Prima di tutto ai pazienti in vista dell’esame è richiesto di seguire una dieta povera di alimenti di origine vegetale, ma sopratutto di bere molta acqua. Durante i 3 giorni che precedono la colonscopia, è necessario evitare, infatti, gli alimenti ricchi di fibre, poiché il loro passaggio nell’intestino comporta un alto livello di scorie. Bisogna, inoltre, evitare le bevande di colore rosso o viola e integratori alimentari contenenti ferro, i cui pigmenti andrebbero a colorare le pareti dell’intestino, così come bevande alcoliche, latte intero e cappuccino. Inoltre, non si può bere nemmeno caffè prima della colonscopia. Rimane fondamentale evitare pasti abbondanti, l’eventuale assunzione di carbone vegetale e sospendere totalmente l’assunzione di liquidi due ore prima dell’esame.

Dieta per colonscopia: cosa mangiare

Fra i cibi senza fibre per la colonscopia si possono consumare:

  • carne magra bianca
  • pesce magro
  • formaggi magri
  • latte scremato
  • uova
  • omogenizzati
  • Si possono inoltre assumere liquidi come acqua non gassata, brodo, camomilla e tè.

Fonti: gvmnet.it; fondazioneveronesi.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, Aifa: “Nuove prospettive grazie ai biomarcatori in grado di predire la malattia”

“Il Progetto Interceptor, finanziato da Aifa, rappresenta un passo avanti fondamentale verso...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
CittadinoNT NewsOncologia

Mazzella (M5S): “Importante scoperta contro il tumore al pancreas. Diamo una svolta alla vita dei malati rari”

“Ci tengo a rivolgere un sentito ringraziamento ai membri della comunità scientifica...

CittadinoOncologia

Al via il progetto Spectra-BREAST: una rivoluzione nella chirurgia conservativa del tumore al seno

Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-BREAST, che mira...