Questo l’auspicio espresso in una nota dalla deputata del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali.
“Con la delega alla riforma degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) abbiamo dato un importante contributo, volto a migliorare il funzionamento di enti essenziali per il buon esito della ricerca sanitaria in Italia. Per una ricerca efficace servono una buona governance e maggiore collaborazione tra i tanti istituti di eccellenza che ci sono in Italia. Presenteremo un ordine del giorno per promuovere la collaborazione tra gli istituti di eccellenza (non Irccs) e Irccs collocati nel medesimo territorio”. Così, in una nota, Silvana Nappi, deputata del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali.
“Inoltre – aggiunge – vogliamo garantire che la dirigenza degli Irccs sia scelta attraverso criteri oggettivi e meritocratici, anche al fine di rescindere il legame tra le nomine dei dirigenti della sanità e la politica, con l’intento di attuare la decisa separazione tra politica e amministrazione nella gestione del Servizio sanitario nazionale. Negli ultimi anni la commistione tra le due sfere ha infatti rappresentato la causa più rilevante delle inefficienze in questo settore”.
Redazione Nurse Times
- Kiwi: il frutto che migliora l’umore. Team di UniVerona scopre molecola con attività antidepressiva
- Dal diabete all’infarto: diagnosi e cure più precoci e personalizzate con l’intelligenza artificiale
- Servizi alla Persona Longarone Zoldo: selezione per inserimento di oss
- Asl 1 e Asl 2 Riviera Ligure di Ponente: delibera di concorso per 160 posti da infermiere
- Rinnovi contrattuali, Fials: “Bene l’atto di indirizzo per le funzioni centrali. Ora quello per la sanità”
Lascia un commento