Home Infermieri Sicilia, Nursind denuncia: “Riduzione oraria dei contratti Covid solo per infermieri e oss”
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliSicilia

Sicilia, Nursind denuncia: “Riduzione oraria dei contratti Covid solo per infermieri e oss”

Condividi
Niente ristori per le famiglie dei camici bianchi morti di Covid: le reazioni di Fp Cgil Medici e M5S
Foto Claudio Furlan - LaPresse 19 Marzo 2020 Brescia (Italia) NewsCoronavirus, dentro il reparto di terapia intensivaNella foto: il reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale Poliambulanza di Brescia Photo Claudio Furlan/Lapresse 19 March 2020 Brescia (Italy) Intensive care unit of the Poliambulanza hospital in Brescia
Condividi

Al restante personale il rapporto di lavoro è stato rinnovato fino a fine anno, senza alcun taglio. Il sindacato chiede chiarimenti alla Regione.

Il sindacato Nursind lancia l’allarme per la riduzione oraria dei contratti Covid applicata solo a personale infermieristico e operatori socio-sanitari in Sicilia. Una decisione, quella assunta nel corso della riunione del Coordinamento regionale tenuta a Enna che non riguarda il restante personale con lo stesso rapporto di lavoro, al quale il contratto è stato rinnovato fino a fine anno, senza alcun taglio.

Un allarme che parte da Agrigento, dove coinvolge circa 190 infermieri e 300 oss, ma rischia di investire tutta l’isola. Da qui la richiesta urgente di chiarimenti all’assessore regionale alla Salute e al presidente della Commissione Sanità dell’Assemblea Regionale Siciliana (Ars).

L’argomento è stato oggetto di ampia discussione tra tutte le segreterie territoriali Nursind, che si sono confrontate all’indomani del rinnovo delle rappresentanze sindacali. Risultato positivo per il sindacato, che rispetto al 2018 ha registrato circa 700 preferenze in più, attestandosi intorno ai 4mila voti in Sicilia, (con un incremento pari al 20%) e piazzandosi al quarto posto tra le organizzazioni sindacali.

“Nell’incontro è emersa anche la necessità di puntare sulla formazione per accrescere le competenze e lo sviluppo dell’attività sindacale e professionale – dice il coordinatore regionale Salvo Calamia. È stata inoltre auspicata la possibilità di avviare un confronto sempre più stretto con le altre sigle sindacali sulla base di obiettivi e programmi comuni. È fondamentale avere nuove risorse e sviluppare alleanze affinché possano crescere le opportunità per migliorare le condizioni dei lavoratori”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...