Home NT News Inventa il gelato per persone affette da morbo di Crohn: 15enne nominato Alfiere della Repubblica
NT News

Inventa il gelato per persone affette da morbo di Crohn: 15enne nominato Alfiere della Repubblica

Condividi
Inventa il gelato per persone affette da morbo di Crohn: 15enne nominato Alfiere della Repubblica
Condividi

Si tratta del ligure Diego Costi. Premiato anche il 14enne Loris Esposito, che ha ideato una cintura in grado di aiutare i non vedenti a orientarsi nel movimento.

Il 15enne ligure Diego Costi (foto) ha ideato un gelato che, grazie ai suoi ingredienti e alle sue caratteristiche, può essere mangiato da chi è affetto dal morbo di Crohn, un’infiammazione cronica intestinale che può colpire tutto il tratto gastrointestinale. Per questo motivo il giovane figura tra i 25 che hanno ricevuto gli attestati d’onore di Alfiere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella.

“Congratulazioni da parte mia e a nome di Regione Liguria per il riconoscimento prestigioso ottenuto da Diego, che ha unito la necessità dovuta alla sua malattia con la passione per la cucina, trovando una soluzione creativa che aiuterà molte altre persone e ragazzi come lui. Questi sono i liguri. Grazie Diego, complimenti, siamo orgogliosi di te”. Queste la parole di encomio del governatore ligure Giovanni Toti.

L’idea del gelato adatto ai soggetti affetti dal morbo di Cronh è stata presentata per la prima volta lo scorso anno al Salone Orientamenti di Genova. La ricetta ha ricevuto l’approvazione da parte dell’Unità di Gastroenterologia dell’Istituto Gaslini di Genova, diretta dal professor Paolo Gandullia, che ha seguito il giovane ligure nel suo percorso di cura.

Tra i ragazzi che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento c’è inoltre Loris Esposito, 14enne residente a Leno, in provincia di Brescia. A lui il merito di aver ideato una cintura che aiuta i non vedenti a orientarsi nel movimento grazie a un sistema di sensori a ultrasuoni. L’idea gli è venuta in seconda media, osservando nei corridoi una compagna che camminava con l’ausilio di un bastone. Il suo progetto ha ricevuto anche il premio del “Coolest project”, ospitato dal Politecnico di Milano.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...