Il parere positivo del Chmp è supportato dai dati di due studi clinici di induzione (U-Exceed e U-Excel) e di uno studio di...
Lo dimostrano iu risultati di una revisione presentata al Crohn’s and Colitis Congress. Stando ai dati di una revisione presentata al Crohn’s and...
L’argomento è stato al centro dell’incontro organizzato a Bologna da AMICI Italia. Presentato lo studio SIGENP: nell’ultimo triennio l’incidenza delle MICI nei bambini...
La formulazione sottocutanea di Infliximab per le malattie infiammatorie croniche intestinali, la malattia di Crohn e la colite ulcerosa rappresenta un’evoluzione che migliora la concentrazione...
Lo studio U-EXCEED ha evidenziato il raggiungimento degli endpoint primari di remissione clinica e la risposta endoscopica rispetto al placebo alla settimana 12....
Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori della Cleveland Clinic e pubblicato su Digestive Disease Week. Secondo una ricerca presentata alla Digestive Disease Week, in...
Se arriverà anche l’okay della Commissione europea, il farmaco prodotto da Takeda rappresenterà un’alternativa alla terapia di mantenimento con somministrazione endovenosa per i...
Secondo uno studio pubblicato su Nature, il fallimento delle cellule T effettrici può essere la causa del disturbo. A Mark Sundrud, scienziato dello...
Lo sostiene Maurizio Vecchi, esperto della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige). “Negli ultimi vent’anni sono stati sviluppati farmaci che hanno...