Home Infermieri Interrogazione parlamentare:”Oss con formazione complementare in grado di somministrare farmaci, infermiere supervisioni. I ruoli non devono essere confusi”
InfermieriNormativeNT News

Interrogazione parlamentare:”Oss con formazione complementare in grado di somministrare farmaci, infermiere supervisioni. I ruoli non devono essere confusi”

Condividi
Interrogazione Parlamentare:”Oss in grado di somministrare farmaci, infermieri supervisioni”
Condividi

Il sottosegretario alla Salute ha replicato all’interrogazione presentata in Commissione Affari Sociali dal deputato di Forza Italia Roberto Novelli.

L’Oss è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione. Inoltre, è in grado di eseguire la terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica e con la loro supervisione“.

L’Accordo Stato-Regioni del 16 gennaio 2003 prevede che l’Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria: ‘è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione’.

Inoltre, egli è in grado di eseguire: ‘la terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione’.

Questi compiti non possono confondersi con quelli ascrivibili alla professione sanitaria di Infermiere, che in qualità di responsabile dell’assistenza generale deve sovrintendere in ogni caso alle attività dell’Operatore Socio Sanitario e dell’Operatore Socio Sanitario con formazione complementare“.

Questo è stato l’intervento del sottosegretario alla Salute, Maurizio Fugatti (Lega), intervenuto ieri in Commissione Affari sociali alla Camera per rispondere alla medesima interrogazione presentata da Roberto Novelli.

Nell’ambito dell’Ordinamento Costituzionale vigente, resta, peraltro, affidato alle Regioni il compito di assicurare che in ciascuna realtà organizzativa venga data piena attuazione al quadro normativo di riferimento sopra descritto“, dichiara il sottosegretario.

Dopo l’entrata in vigore della legge Lorenzin sulla riforma degli Ordini, “viene prevista l’istituzione di una specifica area delle professioni socio-sanitarie all’interno del Servizio Sanitario Nazionale.

Si rinvia ad uno o più Accordi, sanciti in sede di Conferenza Stato-Regioni, l’individuazione di nuovi profili professionali socio-sanitari. L’istituzione dell’area socio-sanitaria è prevista anche nel nuovo Ccnl Comparto sanità 2016-2018.

A tal riguardo, voglio rimarcare che il Ministero della salute avvierà approfondimenti con le Regioni e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ai fini dell’attuazione di quanto previsto dall’articolo 5 della legge n. 3 del 2018“, conclude Fugatti.

Roberto Novelli (FI), replicando, si è dichiarato soddisfatto, in quanto la risposta articolata ha fornito tutti i necessari elementi di valutazione.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...