Somministrando due o più principi attivi contemporaneamente potrebbero verificarsi delle interazioni farmacologiche.
Nell’ambito delle nuove attività previste dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, si assiste sempre di più alla volontà di voler implementare nuovi modelli...
Autori: Dott. Cosimo Della Pietà, Dott. Giovanni Andre Morabito, Dott. Francesco Germini. Abstract L’origine del presente studio qualitativo nasce dall’interesse personale di voler...
Il lavaggio delle mani è considerato la misura più efficace per il contenimento delle cosiddette infezioni nosocomiali, ovvero le infezioni d’insorgenza ospedaliera. Le...
Si ritorna a parlare della morte nel 2009 del giovane Stefano Cucchi. Lo scorso maggio la Corte di Appello di Roma ha aumentato...
Introduzione La gestione dei Cateteri Venosi Centrali (CVC) è competenza dell’infermiere che deve assicurare una corretta assistenza, prevenendo le possibili complicanze come le...
In presenza di un’improvvisa interruzione del flusso di sangue al cervello si parla di ictus cerebrale: distinguiamo l’ictus ischemico, quando l’interruzione del flusso...
Per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 il campione di elezione è proveniente dalle vie respiratorie. Questo può essere prelevato dalle alte vie...