A stabilirlo l’Osservatorio regionale sulla qualità della formazione sanitaria in seguito a una visita di audit
Firenze, 20 luglio 2022 – La Regione Toscana ha accreditato l’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia come provider ECM standard.
Il passaggio di accreditamento da provvisorio a standard è stato possibile in seguito a una visita di audit da parte dell’Osservatorio regionale sulla qualità della formazione sanitaria che ha tenuto conto del possesso di tutti i requisiti, ma anche della quantità e della qualità delle attività formative.
L’accreditamento di un Provider è infatti il riconoscimento da parte di un’istituzione pubblica che un soggetto è attivo e qualificato nel campo della formazione continua in sanità. Pertanto l’Ordine è abilitato a realizzare attività formative riconosciute idonee per l’ECM individuando ed attribuendo direttamente i crediti ai partecipanti. L’accreditamento standard ha una durata di 4 anni (a differenza di quello provvisorio, valido 12 mesi).
Tra i requisiti rispettati, come da verbale redatto dall’Osservatorio regionale sulla qualità della formazione sanitaria ci sono anche la corrispondenza delle informazioni sul portare e la reale collocazione del provider, la pregressa esperienza in attività didattico/formative in capo sanitario, l’affidabilità economico finanziaria, la disponibilità di sedi, strutture e attrezzature necessarie, l’informatizzazione del processo di formazione.
Redazione NurseTimes
- Asl Frosinone, due infermieri demansionati saranno risarciti: vittoria in tribunale per la Fials
- Milano, si fingeva ginecologo e adescava donne online: radiologo in pensione arrestato insieme a un complice per violenza sessuale di gruppo
- Falsi attestati per oss: 107 indagati in 27 province
- Piacenza, licenziato il primario accusato di violenza sessuale su infermiere e dottoresse
- Mangiacavalli (Fnopi): “Carenza di infermieri? Serve una cabina di regia”
Lascia un commento