Home Regionali Lombardia Infermieri e Professionisti sanitari al via nelle 24 ore la quarantena a scacchiera
Lombardia

Infermieri e Professionisti sanitari al via nelle 24 ore la quarantena a scacchiera

Condividi
Infermieri e Professionisti sanitari al via nelle 24 ore la quarantena a scacchiera
Condividi

Dopo le promesse degli ultimi mesi, rispetto a nuove assunzioni di personale per fronteggiare i turni in situazioni di emergenza come quella con cui ci troviamo di nuovo a fare i conti, Regione Lombardia, Governo, Aziende Sanitarie, non hanno fatto seguire atti  concreti alle parole.

O meglio per essere più precisi una decisione è stata presa, al fine di avere a disposizione personale,

Regione lombardia ha disposto una “quarantena a scacchiera” nell’arco delle 24 ore per gli operatori sanitari.

Di cosa si tratta? Semplice, anche il contatto stretto di un positivo (anche familiare) può recarsi a lavoro adottando tutte le misure di contenimento al contagio e diffusione del virus; salvo poi nel momento in cui il turno finisce, attenersi per le attività extralavorative  alla norma nazionale che prevede per il contatto stretto di un positivo  quarantena e isolamento.

Quanti rischi porti con se questa scellerata proposta sia a discapito del professionista stesso, dei suoi collegi, dei suoi parenti è facile comprenderlo.

Viene da chiedersi a questo punto, cos’altro dovranno sopportare infermieri e personale sanitario.

Dopo mesi in cui la loro figura è stata  deprofessionalizzata e sfruttata, devono anche subire la privazione di ciò che per altri professioni  e per altri cittadini è un diritto.

Questo modo di reclutare e gestire  personale ha il solo risultato di umiliare ed accrescere il malcontento  dei professionisti sanitari.

Regione Lombardia invece di distinguersi dalle altre, per aver attivato un processo di tamponi a tappeto e a cadenza regolare al personale sanitario, perché  costantemente  a contatto con il virus, assume decisioni davvero incomprensibili come questa, dimostrando incoerenza e scarsa diligenza rispetto alle necessità di contenere i contagi. Salvo poi con la massima ipocrisia definire “eroi” donne  e uomini che oramai da mesi combattono non solo contro il virus, ma sopratutto contro  delle scelte e delle proposte  inaccettabili.

Domenico Cauteruccio

Coordinatore aziendale Nursing Up

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Denervazione renale: al Monzino una terapia efficace contro l'ipertensione
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Cardiochirurgia: al Monzino un intervento innovativo per salvare il cuore con incisione di soli 3 centimetri

Al Centro Cardiologico Monzino IRCCS è stato eseguito dal team guidato dal dottor Emad Al...

LombardiaNT NewsRegionali

Lombardia, con il progetto Magellano arrivano gli infermieri sudamericani

Il progetto Magellano è un’iniziativa di Regione Lombardia e Centro Gulliver di Varese che risponde alla carenza...

Asst del Garda: concorso per la copertura di 110 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Garda: concorso per 50 posti da infermiere

L’Asst Garda ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla...

CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Stenosi della valvola aortica, il Monzino traccia la strada per una cura farmacologica

Un gruppo di ricercatori del Centro Cardiologico Monzino Irccs ha dimostrato che...