Home Lavoro Avvisi Pubblici Infermieri: avviso pubblico presso l’Ausl di Viterbo. Il bando
Avvisi PubbliciLavoro

Infermieri: avviso pubblico presso l’Ausl di Viterbo. Il bando

Condividi
concorso pubblico avviso pubblico
Condividi

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria del profilo professionale di infermiere – area dei professionisti della salute e dei funzionari da utilizzare per assunzioni con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, con finalità sostitutive di personale assente dal servizio.

In esecuzione della deliberazione n. 783 del 11.8.2023 e ai sensi dell’art. 70 comma 5 del CCNL 2019-2021 Comparto Sanità, è indetto avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria di infermieri – area dei professionisti della salute e dei funzionari da utilizzare per assunzioni con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, con finalità sostitutive di personale assente dal servizio.

PROCEDURA TELEMATICA

La domanda di partecipazione all’avviso dovrà essere prodotta ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://aslvt.iscrizioneconcorsi.it

L’UTILIZZO DI MODALITÀ’ DIVERSE DI ISCRIZIONE COMPORTERÀ’ L’ESCLUSIONE DALL’ AVVISO. PER LA PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO È NECESSARIO EFFETTUARE OBBLIGATORIAMENTE L’ISCRIZIONE ONLINE SUL SITO https://aslvt.iscrizioneconcorsi.it La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, per estratto, del presente bando, e verrà automaticamente disattivata alle ore 24.00 del giorno di scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande.

Successivamente a tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione online della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda già inoltrata. Inoltre non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte.

MODALITA’ DI SELEZIONE

I candidati potranno essere inseriti nella graduatoria solo previo superamento di un colloquio effettuato da apposita Commissione nominata dal Direttore Generale. La Commissione, ai fini della predisposizione della graduatoria, avrà a disposizione 40 punti per i titoli e 60 punti per il colloquio.

La valutazione dei titoli verrà effettuata dalla commissione esaminatrice ai sensi degli artt. 11, 20, 21 e 22 del DPR 220/2001:

  • titoli di carriera punti 20
  • titoli accademici e di studio punti 6
  • pubblicazioni e titoli scientifici punti 6
  • curriculum formativo e professionale punti 8

Pubblicato sulla G.U. n.74 del 29-09-2023. Scade il 30 ottobre 2023.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...