Home Regionali Emilia Romagna Infermiere strangolato da un paziente: salvo grazie all’intervento della polizia
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Infermiere strangolato da un paziente: salvo grazie all’intervento della polizia

Condividi
Infermiere strangolato da un paziente salvo grazie all’intervento della polizia
Condividi

Sotto assedio fisico e psicologico, gli infermieri raccontano il dramma quotidiano nella lotta contro la violenza all’interno del Servizio Psichiatrico di Correggio

Nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Correggio, un’inchiesta condotta dalla Cisl ha rivelato una situazione allarmante di violenza continua subita dai 24 infermieri che vi lavorano. Gennaro Ferrara, segretario generale Cisl Funzione Pubblica, ha dichiarato di essere stato colpito dalla gravità delle testimonianze, definendo quegli infermieri i suoi “nuovi eroi”.

Un infermiere ha raccontato di essere stato strangolato da un paziente corpulento il 16 dicembre, sfuggendo per caso alla tragedia grazie all’intervento della polizia. Questo episodio si aggiunge a una serie di violenze subite, compresi sputi in faccia, aggressioni fisiche e addirittura sequestri nella guardiola della struttura.

Gli infermieri, che percepiscono uno stipendio di circa 1.700 euro al mese, denunciano condizioni di lavoro estremamente precarie, sottolineando la mancanza di strumenti adeguati e locali sicuri. Uno di loro ha dichiarato di sentirsi in guerra, definendosi “povero coglione che fa il lavoro sporco”. Le ferite riportate includono costole rotte, cicatrici visibili e lesioni gravi.

La testimonianza evidenzia anche il problema del personale in burnout, con una rotazione così elevata da rendere difficile mantenere un team stabile. Gli infermieri sottolineano la necessità urgente di maggiore sicurezza, chiedendo la creazione di una stanza di de-escalation e sollecitando il ritorno del servizio a Reggio Emilia, dove la presenza delle forze dell’ordine sarebbe più tempestiva.

La Cisl, insieme agli infermieri, chiede un intervento rapido per migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro in questa struttura, affinché gli operatori possano continuare a svolgere il loro importante ruolo nella cura dei pazienti psichiatrici senza mettere a rischio la propria incolumità.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...