Home Infermieri Normative Infermiere NoVax si rivolge al Tribunale per opporsi alla sospensione: i giudici rigettano la richiesta
NormativeNT NewsPugliaRegionali

Infermiere NoVax si rivolge al Tribunale per opporsi alla sospensione: i giudici rigettano la richiesta

Condividi
Infermiere NoVax si rivolge al Tribunale per opporsi alla sospensione: i giudici rigettano la richiesta
Condividi

Non sembra essere destinata ad arrestarsi la “mattanza” di posti di lavoro di medici ed infermieri che rifiutano di sottoporsi alla vaccinazione contro il Covid-19, pur avendo tutti i requisiti necessari.

Uno di questi professionisti ha deciso di rivolgersi al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce, per opporsi a quella che riteneva essere una ingiusta sospensione dal lavoro.

Nella sentenza, pubblicata il 5 agosto 2021, è possibile leggere quanto segue:

Deve essere respinta l’istanza di sospensione della delibera che, in applicazione dell’art. 4, d.l. 1 aprile 2021, n. 44, ha disposto la sospensione dall’esercizio della professione del sanitario che non ha effettuato il vaccino per il Covid-19 ove sia stata valutata, con esito negative, la possibilità di ricollocazione lavorativa con adibizione dello stesso ad altre e diverse mansioni non comportanti contatti con gli utenti e con restante personale sanitario.

Il Tribunale, ha inoltre chiarito che “con riferimento al danno, lo stesso sanitario può far cessare i lamentati effetti pregiudizievoli adempiendo all’obbligo vaccinale, adempimento espressamente previsto dalla legge come presupposto necessario ed imprescindibile per l’esercizio della professione ex art. 4, comma 1, d.l. 1 aprile 2021, n. 44.”

Il Tar ha poi proseguito nel giudizio di bilanciamento dei contrapposti interessi, analizzando la posizione della ricorrente e il diritto dell’individuo, sotto i vari profili evidenziati. Questi debbono ritenersi decisamente recessivi rispetto all’interesse pubblico sotteso alla normativa di cui trattasi, nel contesto emergenziale legato al rischio di diffusione della pandemia da Covid-19, che deve costituire il parametro di lettura della normativa medesima.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi

La Zimbabwe Nurses Association (Zina) ha lanciato un appello urgente al Governo...

NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...