Home Infermieri Infermiere della rianimazione del Moscati di Aversa si impicca nella propria abitazione
InfermieriNT News

Infermiere della rianimazione del Moscati di Aversa si impicca nella propria abitazione

Condividi
Infermiere della rianimazione del Moscati di Aversa si impicca nella propria abitazione
Condividi

Una tragedia ha sconvolto il personale dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Aversa. L’infermiere Claudio Di Mauro è stato visto andare via dal reparto di rianimazione nel quale lavorava poche ore prima del gesto estremo, per non farvi mai più ritorno.

La tragedia è avvenuta nella notte tra sabato e domenica. A scoprire il corpo privo di vita è stato il figlio dell’infermiere, quando ormai non c’era però più nulla da fare.

Non sarebbero ancora chiari i particolari della vicenda avvenuta la notte scorsa e che ha gettato nello sconforto i colleghi che non lo hanno più visto arrivare a lavoro. L’infermiere aveva 53 anni.

Da circa 3 anni si era separato dalla moglie, decidendo di tornare a vivere nell’abitazione della madre. Aveva due figli di 19 e 22 anni. Uno dei due (Francesco), si era trasferito per stargli vicino, poiché stava attraversando un momento difficile.

Claudio aveva chiamato il figlio poche ore prima della morte, per aiutarlo ad impostare la sveglia sullo smartphone, poiché all’indomani avrebbe dovuto fare il turno di mattina. Quando Francesco è rientrato in casa, ha rinvenuto il corpo del padre privo di vita.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...