Home NT News “Incentivo provinciale Covid negato al 70% del personale”: Nursing Up Trento proclama lo stato di mobilitazione
NT NewsRegionaliTrentino

“Incentivo provinciale Covid negato al 70% del personale”: Nursing Up Trento proclama lo stato di mobilitazione

Condividi
"Incentivo provinciale Covid negato al 70% del personale": Nursing Up Trento proclama lo stato di mobilitazione
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Cesare Hoffer, coordinatore territoriale del sindacato infermieristico.

La Giunta provinciale di Trento, dopo aver sentito le organizzazioni sindacali, aveva individuato tramite Delibera n. 693 del 26/05/2020 un incentivo economico “coronavirus” di tipo risarcitorio esclusivamente per un numero limitato di dipendenti dell’Apss e delle Apsp, prevedendo due fasi applicative.

A riconoscimento del grande lavoro sin qui svolto dagli operatori sanitari dall’inizio dell’emergenza Covid-19, con nostra specifica nota avevamo chiesto alla Giunta che in Apss l’incentivo economico fosse rivolto in primis agli operatori che avevano svolto la propria attività nei reparti Covid e a tutti i servizi di front-line, come i pronto soccorso, le cure primarie, il servizio di 118, il servizio di igiene e sanità pubblica. L’Azienda sanitaria ha dato quindi seguito ai dettami previsti dalla prima fase della delibera, ma già nell’applicazione della prima fase dobbiamo purtroppo segnalare alcune criticità nell’applicazione dell’incentivo “coronavirus”:

  • All’interno dello stesso servizio il personale medico è stato incentivato e quello infermieristico escluso dal riconoscimento economico (due pesi e due misure?).
  • In molti ospedali i coordinatori del personale, sebbene abbiano prestato la propria attività nell’organizzazione dei reparti Covid, profondendo grande impegno nella gestione dell’emergenza, sono stati esclusi dall’incentivo (?).
  • Molti professionisti infermieri delle cure primarie, i professionisti del servizio igiene e sanità pubblica (infermieri e assistenti sanitari), le ostetriche, seppur impegnati strenuamente in prima linea e dedicati all’esecuzione di tamponi, attività di monitoraggio e screening, non sono stati assolutamente presi in considerazione.
  • Molti professionisti infermieri e sanitari di tanti reparti, che sono comunque stati impegnati nell’assistere pazienti positivi o sospetti, sono stati ingiustamente esclusi.

Spiace ancora una volta constatare, inoltre, che da parte aziendale, ad oggi, non ci è stato fornito alcun chiarimento in merito al personale coinvolto nella cosiddetta fase due, prevista dalla Delibera n. 693 del 26/05/2020, noi di Nursing Up Trento auspichiamo che sia fin da subito dato al personale il giusto riconoscimento, dopo la disponibilità e il grande impegno dimostrato. Ma purtroppo, da quanto abbiamo percepito, ancora una volta circa il 70% del personale sarà escluso.

A questo punto Nursing Up, viste le continue e ripetute richieste rimaste inascoltate e alla luce del recente taglio effettuato dalla Giunta provinciale ai 20 milioni di euro per l’indennità di vacanza contrattuale per i contratti provinciali 2019/2021, dichiara lo stato di mobilitazione dei professionisti sanitari del comparto.

Se non ci saranno adeguate risposte, e in assenza di un serio confronto istituzionale, per quanto ci riguarda, a breve apriremo una ancor più dura stagione di lotta a livello provinciale. I nostri infermieri, i nostri professionisti sanitari sono i peggio pagati in Europa. Ormai siamo stanchi di essere presi in giro!

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...